03.07.2014 Views

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Manuale: destinazione liquidità, per un importo discrezionale, da effettuarsi di volta in volta<br />

attraverso la pagina Bilancio (tasto INSERISCI posto sotto IMPORTO LIQUIDITA').<br />

2. Totale: destinazione quotidiana e automatica di tutta la liquidità disponibile sul conto corrente.<br />

3. Automatica: destinazione automatica giornaliera di un importo fisso discrezionale. Se il saldo è<br />

minore dell’importo la liquidità sarà pari al saldo.<br />

4. Automatica: destinazione automatica giornaliera di un importo fisso. Se il saldo è minore<br />

dell'importo la liquidità sarà pari a 0.<br />

5. Rimanenza fissa: destinazione quotidiana e automatica della liquidità disponibile sul conto<br />

eccedente un certo importo di euro.<br />

Per porre a garanzia i titoli occorre rivolgersi alla propria succursale di riferimento. Tali titoli rimangono<br />

vincolati e, quindi, indisponibili per la vendita, fino a che non si impartisce alla succursale una successiva<br />

disposizione di sblocco dei titoli stessi.<br />

Sono ammessi tutti i titoli di stato che sono valorizzati all'85% del loro valore nominale. Sono altresì<br />

ammessi i titoli azionari, solamente per la copertura di operazioni di vendita di opzioni call su singole<br />

azioni italiane, aventi lo stesso sottostante dei titoli posti a garanzia. In questo caso la valorizzazione sarà<br />

basata sul numero di titoli posti a garanzia e non sul controvalore.<br />

Si ricorda che i titoli possono essere utilizzati solamente per far fronte al pagamento dei margini iniziali,<br />

per i margini di variazione è necessario disporre della liquidità necessaria sul conto corrente.<br />

IMPORTANTE: comportamenti consigliati<br />

Qualora si rilevino messaggi apparentemente non corretti (es. ordini rifiutati, posizioni non corrette, importi<br />

anomali sulla pagina bilancio), si consiglia di astenersi dall'effettuare nuove operazioni e di contattare<br />

tempestivamente il customer desk dedicato per appurarne le cause .<br />

È importante consultare sempre la pagina messaggi che contiene i dettagli relativi a tutti gli ordini.<br />

5.2 INSERIMENTO ORDINI<br />

5.2.1 Maschera di compravendita<br />

-- AZIONARIO --<br />

Per inserire un ordine utilizzare la mascherina di compravendita disponibile al menù Dispositivo oppure<br />

cliccando sul tasto F4 oppure sull’icona presente nella toolbar orizzontale superiore. È possibile<br />

compilare automaticamente la maschera di compravendita effettuando doppio clic con il tasto sinistro dal<br />

book a cinque livelli.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!