03.07.2014 Views

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per effettuare una ricerca specifica all’interno della pagina Portafoglio selezionare l’icona<br />

nella toolbar in alto o la voce “Ricerca” dal menù “Portafoglio” oppure il tasto F3 sulla tastiera.<br />

disponibile<br />

È possibile selezionare le giornate o un tipo contratto specifico di cui si intendono controllare gli ordini,<br />

agendo sulle date presentate in alto a destra (Dal; Al). Se non si agisce su questi campi, vengono<br />

presentati solo gli ordini del giorno in corso. Le posizioni ancora aperte mostrano il guadagno (o perdita)<br />

potenziale, mentre le posizioni già chiuse mostrano il guadagno (o perdita) effettivo. Il guadagno/perdita<br />

potenziale relativo ai futures è calcolato come differenza tra il prezzo di carico (oppure il prezzo di<br />

chiusura del giorno precedente, nel caso di posizioni aperte in giornate precedenti) ed il prezzo di mercato<br />

in quel momento.<br />

Il guadagno/perdita effettivo è determinato dalla differenza tra il prezzo di carico (oppure il prezzo di<br />

chiusura del giorno precedente, nel caso di posizioni aperte in giornate precedenti) e il prezzo di chiusura<br />

dell'operazione.<br />

Relativamente alle posizioni aperte in opzioni in giornate precedenti il guadagno/perdite non è calcolato.<br />

È importante ricordare che la chiusura delle posizioni S&PMIB e miniS&P viene gestita con il metodo<br />

FIFO (FIRST IN FIRST OUT) Puro. Le operazioni aperte vengono chiuse secondo il seguente ordine<br />

temporale: il primo contratto aperto sarà il primo, in senso temporale, ad essere chiuso,<br />

indipendentemente dal fatto che sia stato aperto in giornata o nei giorni precedenti.<br />

5.3.5 Profitti / Perdite<br />

Per visualizzare la pagina Profitti e Perdite cliccare sull’icona alla toolbar orizzontale o sulla voce<br />

‘Profitti/Perdite’ al menù Dispositivo (tasto F9).<br />

La finestra permette di visualizzare: codice ordine, tipo operazione, conto titoli, conto cash, titolo<br />

negoziato, mercato di riferimento, quantità negoziata, prezzo di acquisto, prezzo di vendita,<br />

guadagno/perdita e il calcolo totale del Profit/Loss.<br />

Trascinando l’intestazione della colonna è possibile modificare l’ordine delle colonne. Inoltre è disponibile<br />

la funzione Custom Sort: cliccando sull’intestazione di ogni colonna è possibile ordinare le righe relative ai<br />

titoli negoziati, durante il periodo temporale considerato, in ordine crescente/decrescente a seconda del<br />

contenuto alfabetico o numerico della colonna selezionata.<br />

Per effettuare una ricerca specifica all’interno della pagina Profitti/Perdite selezionare l’icona<br />

disponibile nella toolbar in alto o la voce ‘Ricerca’ dal menù ‘Profitti/Perdite’ oppure il tasto F3 sulla<br />

tastiera.<br />

Il guadagno/perdita è registrato ogni volta che viene eseguito (o parzialmente eseguito) un ordine di<br />

vendita ed è calcolato come differenza tra il prezzo di eseguito della vendita e il prezzo medio di carico.<br />

In caso di posizioni short (o scoperte) il guadagno o perdita è registrato quando viene eseguito l'ordine di<br />

acquisto a chiusura della posizione scoperta.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!