03.07.2014 Views

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

parametro) di colore blu che oscillano fra zero e cento: valori superiori ad 80 dell’indicatore segnalano<br />

situazioni di mercato ipercomprato e valori inferiori a 20 dell’indicatore segnalano situazioni di mercato<br />

ipervenduto.<br />

Il primo dominio rileva il massimo ed il minimo valore che lo strumento ha stabilito nell'intervallo di tempo<br />

selezionato; entrambi i valori concorreranno nello stabilire il valore dello stocastico mentre il secondo<br />

dominio viene applicato alla media mobile sullo stocastico calcolato.<br />

Stochastics Slow (Stocastico lento)<br />

Media mobile a tre giorni (personalizzabile) dello stocastico veloce; è preferito dalla maggior parte dei<br />

trader perché si ottiene un effetto di smussamento e di rallentamento dei segnali, rendendoli più<br />

significativi.<br />

Alexanders’s Filter<br />

Oscillatore che misura la variazione percentuale del valore di uno strumento in un certo periodo.<br />

L’indicatore si sviluppa intorno al valore zero, se scende al di sotto di questo valore indica una<br />

diminuzione del valore dello strumento considerato, se sale al di sopra di questo valore indica un aumento<br />

del valore dello stesso.<br />

Segnali di acquisto si generano al superamento del valore 10 e segnali di vendita si generano quando<br />

l’indicatore scende al di sotto del valore –10.<br />

Il primo dominio rileva il massimo ed il minimo valore che lo strumento ha stabilito nell'intervallo di tempo<br />

selezionato; entrambi i valori concorreranno nello stabilire il valore dello stocastico; il secondo dominio è il<br />

dominio che viene applicato alla media mobile sullo stocastico calcolato mentre il terzo serve per stabilire<br />

il dominio della media mobile della media mobile dello stocastico. Nello stocastico lento vengono<br />

disegnate solo le due medie mobili e non il vero stocastico in quanto quello veloce potrebbe risultare<br />

troppo "nervoso".<br />

Ultimate Oscillator<br />

Sviluppato da Larry Williams basandosi sulla definizione di Buying Pressure e di True Range, dove:<br />

La Buying Pressure di oggi, si ottiene sottraendo il true low dalla chiusura. Il true low è il minore tra il<br />

minimo di oggi e la chiusura di ieri.<br />

Il True Range è dato dal maggiore tra i seguenti valori: range di oggi (massimo meno minimo),<br />

differenza tra massimo di oggi e chiusura di ieri, differenza tra chiusura di ieri e minimo di oggi. Viene<br />

costruito un oscillatore e calcolato su tre diversi domini temporali (7, 14, 28). La modalità di utilizzo si<br />

basa sulle divergenze tra prezzo e indicatore oppure sul breakout di livelli significativi dell'indicatore.<br />

Average True Range<br />

Indicatore di volatilità sviluppato da Wells Wilder in "New Concept in Technical Trading System". Fornisce<br />

la volatilità media del titolo in un certo periodo.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!