03.07.2014 Views

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. SEZIONE DISPOSITIVA<br />

5.1 OPERAZIONI PRELIMINARI<br />

Definizione capitale di riferimento ai sensi della Delibera Consob 11522/98:<br />

Prima di iniziare l’operatività in strumenti derivati occorre definire, sulle piattaforme Web Tol Plus e<br />

Derivati On Line, il proprio capitale di riferimento. In base all'art. 28 comma 3 del Regolamento approvato<br />

con Delibera Consob 11522/98 è fatto obbligo per gli intermediari di informare prontamente e per iscritto<br />

gli investitori, non appena le operazioni da loro disposte su strumenti finanziari derivati abbiano generato<br />

perdite, effettive o potenziali, pari o superiori al 50% del capitale di riferimento, posto a provvista e<br />

garanzia degli investimenti in tali strumenti finanziari.<br />

Risulta pertanto necessario dichiarare l'importo del capitale di riferimento per gli strumenti finanziari<br />

derivati (Tol Derivati Web) e per i Covered Warrant (Tol Plus) e firmare l' apposito allegato contrattuale<br />

che viene visualizzato automaticamente dopo aver compilato la maschera Cap. Rif..<br />

Il modulo firmato deve essere inviato alla succursale del Gruppo <strong>Banca</strong> <strong>Sella</strong> presso la quale si intrattiene<br />

il proprio rapporto di conto. L'indirizzo della succursale appare automaticamente sul modulo, ma non<br />

viene stampato.<br />

Il capitale di riferimento, in base a quanto richiesto dal regolamento Consob in oggetto, è utilizzato quale<br />

parametro per la segnalazione di perdite effettive e/o potenziali, pari o superiori al 50% del capitale<br />

stesso. In tale occasione il capitale di riferimento viene decurtato di un ammontare pari alle perdite<br />

conseguite, ma i guadagni non modificano il capitale di riferimento. Qualora il capitale di riferimento non<br />

venga inserito, non è possibile operare in strumenti derivati.<br />

E' possibile modificare il capitale di riferimento quando lo si desidera, seguendo le stesse modalità della<br />

prima imputazione.<br />

Attenzione: questo valore non è da confondere con la liquidità destinata ai derivati (vedi paragrafo<br />

successivo) che invece rappresenta l'importo che quotidianamente viene destinato all'operatività in<br />

derivati, rendendosi quindi indisponibile per altre operazioni.<br />

Per quanto concerne l'operatività in strumenti derivati è necessario sottolineare che in conseguenza della<br />

liquidità versata sul conto corrente, del tipo di operatività e del profilo di rischio di ogni cliente, la<br />

succursale presso cui si intrattiene il rapporto di conto corrente autorizza i limiti operativi all'atto<br />

dell'abilitazione al servizio. (Il numero di contratti derivati su cui è possibile aprire contemporaneamente<br />

posizioni scoperte).<br />

Destinazione della liquidità: AZIONARIO<br />

Per poter operare in titoli azionari utilizzando <strong>Sella</strong><strong>Extreme</strong> è necessario richiedere l'abilitazione al Tol<br />

Plus e successivamente destinare a tale attività un certo ammontare di liquidità pari al controvalore degli<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!