03.07.2014 Views

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ease of Movement<br />

E' un indicatore creato da Richard Arms, rappresentato graficamente da una linea. La sua formula tiene<br />

conto del rapporto fra volumi e variazione dei prezzi. In alcuni casi viene impiegata la sua media mobile,<br />

per ottenere una curva con un andamento più morbido.<br />

Operativamente, si ha un segnale rialzista quando l'indicatore supera al rialzo la linea dello zero e<br />

ribassista in caso contrario.<br />

Inverse<br />

E' un indicatore che calcola il valore inverso di un dato strumento finanziario e ne traccia il risultato come<br />

una linea.<br />

Viene utilizzato frequentemente nel mercato forex (delle valute) per avere il reciproco di un cambio.<br />

Ad es. eur/usd = 1,2000, indica che sono necessari 1,2000 dollari per acquistare un euro; con l'inverse<br />

applicato a eur/usd si ottiene un valore pari a 0,8333, ossia il numero di euro necessari per acquistare un<br />

dollaro.<br />

Kairi<br />

Il grafico del Kairi rappresenta la differenza percentuale fra il prezzo dello strumento finanziario e la sua<br />

media mobile semplice dei prezzi.<br />

Normalmente si considerano segnali di acquisto e vendita, quando l'indicatore attraversa la linea dello<br />

zero.<br />

Si ha un segnale di acquisto quando il Kairi da negativo diventa positivo, per i segnali di vendita<br />

l'indicatore passa da positivo a negativo. Un altro modo di leggere il Kairi consiste nell'andare a cercare le<br />

divergenze rialziste o ribassiste fra indicatore e prezzi. Tali divergenze indicano una perdita di spinta del<br />

movimento di fondo del mercato.<br />

Ci troviamo in presenza di una divergenza ribassista quando in un mercato rialzista, si registra un nuovo<br />

massimo dei prezzi, mentre il Kairi non riesce a toccare un nuovo massimo.<br />

Viceversa una divergenza rialzista avviene in presenza di un mercato ribassista che registra nuovi minimi<br />

nei prezzi, con il Kairi che si arresta su valori superiori rispetto a quelli precedentemente registrati.<br />

Bisogna sottolineare come le divergenze, siano esse rialziste o ribassiste, indicano una perdita di spinta<br />

della tendenza di fondo e, per avere un'inversione di tendenza occorre attendere una conferma di tale<br />

ipotesi dai prezzi, ad es. con la rottura di una trendline (la linea di tendenza).<br />

MACD SMA (Moving Average Convergence/Divergence Simple Moving Average)<br />

E' un indicatore del titolo "trend following" (indicatore di momentum che cerca di misurare l'ampiezza e la<br />

velocità dei movimenti dei prezzi). E' il risultato di uno studio effettuato sulla base di due indicatori: la<br />

Differential Line creata dal rapporto fra due medie semplici aventi differente ampiezza temporale<br />

(generalmente si utilizza una media a breve di 12 giorni e una media a lungo termine di 26 giorni) e la<br />

Trigger o Signal Line creata dalla media mobile esponenziale a 9 giorni della Differential Line. Si possono<br />

individuare segnali di acquisto (vendita) quando la Differential Line attraversa dal basso verso l'alto<br />

(dall'alto verso il basso) la Trigger Line. Un segnale di forza è rappresentato inoltre da una Differential<br />

Line positiva.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!