16.07.2014 Views

Numero 16 Aprile 2008 - Retrocomputing.net

Numero 16 Aprile 2008 - Retrocomputing.net

Numero 16 Aprile 2008 - Retrocomputing.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Jurassic News - Anno 3 - numero <strong>16</strong> - <strong>Aprile</strong> <strong>2008</strong><br />

Conclusione<br />

Abbiamo visto in questa, per forza<br />

di cose incompleta, storia della<br />

nascita della micro informatica,<br />

come due fatti essenziali si possono<br />

assurgere a gemmatori di quella<br />

che diverrà negli anni ‘80 l’industria<br />

dell’home computer. I due fatti<br />

sono: l’intuizione di Intel che la guidò<br />

alla progettazione dei microprocessori<br />

prima e all’offerta del kit di<br />

sviluppo SIM4-01 prima e SIM8-01<br />

poi e come secondo evento il proliferare<br />

di offerte di scatole di montaggio<br />

che occupano gli anni dal<br />

1973 al 1978.<br />

Questi kit hanno tutti più o meno<br />

le stesse caratteristiche e alla fine,<br />

salvo qualche eccezione, costano<br />

più o meno uguale. Una CPU, 1 Kb<br />

di RAM e al massimo 1 Kb di ROM<br />

formano la dotazione elettronica di<br />

base. A questa si aggiungono le<br />

interfacce per telescrivente e registratore<br />

a nastro perforato. Terminali<br />

CRT e floppy sono un lusso<br />

mentre fa capolino la periferica<br />

“principe” degli home anni ‘80, cioè<br />

il registratore a cassette.<br />

Commodore, etc... che avevano<br />

bisogno di vendere molto e quindi<br />

non potevano accontentarsi dei<br />

soli hobbisti. Qui comincia un’altra<br />

epoca, quella degli home veri e<br />

propri e del software in dotazione.<br />

Forse proprio l’esplosione del software,<br />

per molti versi inaspettata,<br />

ha contribuito in maniera determinante<br />

all’imposizione dell’informatica<br />

personale nella società moderna.<br />

[Tn]<br />

Bibliografia<br />

[1] Lilley, R. W. - “Demonstration<br />

program for Omega receiver prototype<br />

microcomputer data processing”<br />

- NASA technical Report<br />

1976.<br />

[2] Zbigniew Stachniak - “Intel<br />

SIM8-01: A Proto-PC” - IEEE Annals<br />

of the History of Computing -<br />

gennaio-marzo 2007.<br />

Il mercato dei kit ha un suo ultimo<br />

sussulto con l’avvento dei microprocessori<br />

ad 8 bit di ultima generazione<br />

come l’Intel 8080, lo<br />

Zilog Z80, le CPU di Motorola<br />

e il 6502 della MOS Technology.<br />

Ma ormai la strada<br />

dell’autocostruzione era preclusa<br />

e premevano i grandi<br />

assemblatori come Apple,<br />

Jupiter II<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!