24.10.2014 Views

Nuova serie (1976) XI, fascicolo 3-4 - Brixia Sacra

Nuova serie (1976) XI, fascicolo 3-4 - Brixia Sacra

Nuova serie (1976) XI, fascicolo 3-4 - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tela che si SI riserva ad un quadro: sono infatti un dipinto prezioso prezIoso e di grande<br />

bellezza.<br />

•*<br />

•• * *<br />

L. ZEPPEGNO, Guida all' Italia dal Manierismo al Barocco, Mondadori 1975,<br />

pp. 319, con moltissime illustrazione a colori.<br />

La Guida, dal titolo affascinante, lascia poi un po' perplessi per quanto<br />

riguarda la <strong>serie</strong>tà scientifica con la quale ne sono state redatte le pagine.<br />

Peraltro, ro, è cosa utile, specie per il ricco apparato iconografico e per la<br />

novità dell'angolazione dalla quale si prospetta la materia. (Altre guide della<br />

stessa <strong>serie</strong> hanno comenuti contenuti a un più elevato livello qualitativo).<br />

A Brescia sono dedicate le pagg. 137 e 139, e le illustrazioni alle pagg.<br />

134 (un dipimo dipinto dell'Arcimboldi) e 135 (la fontana della Pallata, del Bagnatore). .<br />

L'estensore delle pagine colloca nel ncl Manierismo Manicrismo Moretto, Savoldo, Romanino<br />

e il Gambara, mostrandosi (almeno per i primi tre, davvero ignorante<br />

delle vicende della nostra scuola pittorica). Altri nomi non fa.<br />

Per gli architetti, considera manieristi il Beretta (!), e cita il Bagnatore,<br />

definendolo, senza tanti complimenti, un "rinascimentale" "rinascimemale" (!) che di manie- manieristico<br />

non ha nulla benchè bcnchè operi cronologicameme cronologicamente fin nei primi decenni<br />

del '600.<br />

Asserzioni del dci g

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!