24.10.2014 Views

Nuova serie (1976) XI, fascicolo 3-4 - Brixia Sacra

Nuova serie (1976) XI, fascicolo 3-4 - Brixia Sacra

Nuova serie (1976) XI, fascicolo 3-4 - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEGNALAZION'I SEGNALAZIONI BIIBUOGRAFlCH BIB~IOGRAFICHE E<br />

REDAELLI ALBERTO, ALBERTO. Gli alpini della dd/Q grande ,r(lndt guerra, gut"a, Cividate Cividale Camuno, c.muno, Litotipografia<br />

Litotipografi.<br />

S. Marco, <strong>1976</strong>, 128 p. ili. iii.<br />

Accurato Accurnro studio sllIdio sull:! sulla memorialistica merooeialistiea riguardante gli aspetti aspelli meno studiati 51udiati e però significativi<br />

della dcl13 guerra alpina, anche sulle montagne dell'Adamello. L'autore nato naia a II.<br />

Breno, ripubblica<br />

e arrichisce in questo lavoro la sua tesi lesi di laurea.<br />

VARISCHI I CARLO, L'Annunciata. L'Anmmciala. Guida alla alI:! visita del dd santuario e del convento della<br />

Santissima Annunziata di Piancogno. Milano, Edizioni "Cammino" 1974, 82 p., ill. ili.<br />

Accurata ACUll1I.la visita visilll starko-arlislial storico-artistica del dci noto nolO e antico amico convento convemo ricco di opere d'arte d'arie quattrocentesche<br />

e di storia. E' un lavoro che merita ogni attenzione.<br />

VINCENZO SABA, Agricoltura, contratti controll; agrari e t sindacati sil/dacali cristiani in Lombardia nel qua­<br />

qua·<br />

driennio 1919-1922. ... «Bollettino dell'archivio per la storia del movimento sociale cattolico<br />

in Italia» Italia,. <strong>XI</strong>, Xl, (<strong>1976</strong>) I p. 90-121. 9O-12l.<br />

Molte le notizie e le valutazioni valUlazioni che concernono l'attività l'allivit~<br />

nel Bresciano delle Unioni del<br />

lavoro cattoliche. C3noliche:.<br />

GIORGIO VECCHIO, Il movimento movùntnfo (Quo/i(o cattolico in Lombardia: LombQrdiQ; bilancio degli dI'gli studi l' e prospettive<br />

speuivl' storiografiche. storiogrojitbl'. Ibidem, p. 192-215.<br />

Numerosi gli accenni IlCttnni e le valutazioni su opere riguardanti il movimento cattolico bresciano.<br />

BARBIERI BATTISTA BATIISTA - RINCHETTI E1TI GISELLA, Niardo. Niardo, Valle VQlle Camonica, eamonico, Edizione a cura<br />

della Civica amministrazione (Esine, Tipografia Valgrigna <strong>1976</strong>) 166 p., con molte illu­<br />

ilIu­<br />

pro.<br />

strazioni. straz.ioni.<br />

Accurata Accufllta monografia storico-artistica sull'importante centro Camuno. Ogni aspetto vi<br />

trova<br />

sufficiente illustrazione. Di grande interesse la documentazione iconografica.<br />

CAPOFERRI LUDOVICO, Memoria Ml'mor;a sulla sullQ Valcamonica. Valtamonita. Ristampa originale del testo edito<br />

in Bergamo dalla Tipografia Duci nel MDCCCIII MOCCClil con premessa e note nOte del prof. Carlo<br />

Prinetti. Princtti. Cividate Camuno, Editrice S. Marco, Mareo, <strong>1976</strong>, 74 p.<br />

Interessante testo tcstO ormai «classico» .. .. sulla più grande valle bresciana, ricco di notizie storiche,<br />

amministrative, economiche, ecc.<br />

FAUSTI GIOVANNI, Un divino !l'grl'fo, segreto, Brescia, Apostolato della preghiera, s.d., 64 p.<br />

Prezioso volumetto, volumctto, ascetico-devozionale, ascctiro-deVOJ:iona\e, dovuto alla penna del gesnita gesuita bresciano, martire<br />

in Albania Aloonia il 4 marzo marz.o 1946. E' stato ItitO arricchito di una prefazione di mons. moru. Pietro Gazzoli<br />

e di una introduzione di p. A. Guidetti.<br />

MOLETTA MOLETIA LUIGI, S. Agape AgQPI' martire, m,mirI', compatrona di Chiari, 2" 2- edizione a cura degli ex:<br />

fanciulli cattolici e dei giovani amici dell'autore. dell'nutore. Chiari, Tipografia Clarense Clarensc <strong>1976</strong>,<br />

42 p. il!. ili.<br />

Accurato studio sulla santa compatrona di Chiari, le cui reliquie furono donate alla città çinl<br />

nel 1795 e sul culto di cui esse furono drcondate. circondale.<br />

PREVIDEPRATO MASSIMO, MASSlt-.tO, Le u streghe streghI' del dtl Tonale. Tonafl'. Processi ProCl'ssi ~ e vicende viu1fdl' nel ntl '500. "00. Cividate<br />

Camuno, u..muno, Editrice S. Marco, <strong>1976</strong>, 40 p. ill. iii.<br />

Approssimativa e in parte tendenziosa tendern:iosa rassegna di un problema storico che: non ha trovato<br />

finora una revisione critica adeguata. Mancano inoltre completamente le h! indicazioni delle fonti.<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!