25.10.2014 Views

La Tradizione Cattolica - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

La Tradizione Cattolica - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

La Tradizione Cattolica - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ivolgo per ottenere l’imprimatur? “Chi<br />

non ha spada venda il mantello e ne compri<br />

una”: ovvero, si salvi chi può; e poi lei<br />

mi paralizza così la reazione cattolica,<br />

mentre il male si propaga a piene mani».<br />

E ciò detto chiuderà definitivamente<br />

questa Rivista. Amen.<br />

O tempora! O mores!<br />

«Un momento – <strong>di</strong>co trafelato<br />

all’unico Lettore rimasto – un momento,<br />

almeno lei cerchi <strong>di</strong> capire il senso <strong>di</strong> queste<br />

mie considerazioni».<br />

Dunque, i tempi sono cambiati, non<br />

si può pretendere <strong>di</strong> ricorrere al<br />

<strong>San</strong>t’Uffizio per sapere che cosa devo<br />

leggere e/o che cosa devo scrivere come<br />

buon cattolico; e poi tutti sparano con dei<br />

fucili mitragliatori, e io che faccio? Continuo<br />

ad usare la clava? Il piccione viaggiatore?<br />

Non se ne parla. Imbraccio il primo<br />

mitra che mi capita a tiro e faccio fuoco<br />

anch’io (leggi: mi faccio un blog tra<strong>di</strong>zionalista<br />

e pubblico tutto quello che mi pare,<br />

dalle ricette <strong>di</strong> cucina ai canoni del<br />

concilio <strong>di</strong> Elvira, senza trascurare ampi<br />

stralci della bolla Cum ex apostolatu) e<br />

«…muoia <strong>San</strong>sone con tutti i Filistei».<br />

È tutto vero… però manteniamo la<br />

calma. Ritorniamo al nostro punto <strong>di</strong> partenza.<br />

Dunque internet è uno strumento, un<br />

coltello <strong>di</strong> cui mi posso servire per il bene<br />

o per il male; anzi, è un’enorme biblioteca<br />

grande quanto il mondo. Vi posso entrare<br />

sapendo che cosa devo cercare: tale libro,<br />

tale autore. In men che non si <strong>di</strong>ca posso<br />

consultare, comodamente seduto nel mio<br />

ufficio, opere accessibili a prezzo <strong>di</strong> gran<br />

fatica, viaggi, ecc. E non c’è neanche da<br />

scomodare il bibliotecario per fare le fotocopie:<br />

doppio click, tasto destro, copia.<br />

Meraviglioso!<br />

Tuttavia in questa biblioteca posso<br />

anche entrarvi con le mani in tasca, guardando<br />

a destra e a manca sugli scaffali.<br />

Alla mia destra lo scaffale della teologia<br />

(«Guarda guarda, De Romano Pontifice del Bellarmino!<br />

Gli dò una occhiata, tanto per vedere, e<br />

poi è un Dottore della Chiesa, mica pizza e fichi!<br />

Con questo post la crisi della Chiesa ha le<br />

ore contate… Sai che figurone sul forum»<br />

[doppio click, tasto destro, copia]. Alla<br />

seconda pagina mi prende una leggera sonnolenza.<br />

Richiudo il prezioso in folio e mi <strong>di</strong>rigo<br />

mollemente verso lo scaffale dei romanzi, tanto<br />

per… «Toh, il Marchese de Sade. Vabbé, bisogna<br />

pur conoscere il nemico, no? E poi sono<br />

adulto io, per<strong>di</strong>nci, che cosa vuoi che…», e così<br />

le due successive ore mi trovano intento<br />

all’amena lettura, «…tanto per», per poi finire<br />

verso lo scaffale delle riviste dove… «Ma insomma,<br />

che cosa c’è da starmi sul collo tutto il<br />

pomeriggio? Sono grande e vaccinato, io! Sto<br />

facendo una ricerca importante… Dunque,<br />

ehm… cosa cercavo?».<br />

Una biblioteca senza doppio click, tasto<br />

destro, copia.<br />

Morale: saltando <strong>di</strong> palo in frasca ho<br />

passato quattro (<strong>di</strong>consi 4, ma potrebbero essere<br />

6) ore utilizzando lo strumento internet:<br />

A) senza ricavarne alcunché <strong>di</strong> costruttivo<br />

[non è il sapere che mi rende migliore:<br />

«Non plus sapere quam oportet sapere,<br />

sed sapere ad sobrietatem» (Rm 12, 3).<br />

«Sarete come dèi, conoscenti del bene e del<br />

male»: è una tentazione antica quanto il mondo…<br />

(Gen 3, 5)];<br />

Dossier<br />

35<br />

<strong>La</strong> <strong>Tra<strong>di</strong>zione</strong><br />

<strong>Cattolica</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!