25.10.2014 Views

La Tradizione Cattolica - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

La Tradizione Cattolica - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

La Tradizione Cattolica - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mons. Fellay: “Il mutismo dottrinale non<br />

è la risposta all’«apostasia silenziosa»<br />

Intervista dell’Agenzia Stampa DICI a Mons. Fellay in seguito<br />

al Capitolo generale della <strong>Fraternità</strong> <strong>San</strong> <strong>Pio</strong> X, 16 luglio 2012<br />

DICI: Come si è svolto il Capitolo generale?<br />

In quale atmosfera?<br />

Mons. Fellay: In un’atmosfera molto calda,<br />

perché il mese <strong>di</strong> luglio è particolarmente torrido,<br />

nel Vallese! Ma in un clima molto <strong>di</strong>ligente,<br />

in fondo, poiché i membri del Capitolo<br />

hanno potuto <strong>di</strong>alogare in tutta libertà, come si<br />

conviene in una tale riunione <strong>di</strong> lavoro.<br />

DICI: Sono state trattate le relazioni con Roma?<br />

Vi erano delle questioni proibite?<br />

I <strong>di</strong>ssensi che si sono manifestati<br />

in questi ultimi tempi in seno<br />

alla <strong>Fraternità</strong>, hanno potuto essere<br />

placati?<br />

Mons. Fellay: Questa non è una<br />

domanda sola! A proposito <strong>di</strong> Roma,<br />

siamo veramente andati al<br />

fondo delle cose, e tutti i capitolari<br />

hanno potuto prendere visione<br />

dell’intero dossier. Niente è stato messo da<br />

parte, non ci sono tabù tra noi. Era mio dovere<br />

esporre con precisione l’insieme dei documenti<br />

scambiati col Vaticano, cosa che si era rivelata<br />

<strong>di</strong>fficile per il clima deleterio <strong>di</strong> questi<br />

ultimi mesi. Tale esposizione ha permesso una<br />

<strong>di</strong>scussione franca che ha chiarito i dubbi e<br />

<strong>di</strong>ssipato le incomprensioni. Questo ha favorito<br />

la pace e l’unità dei cuori, cosa che è molto<br />

gratificante.<br />

DICI: Come vede le relazioni con Roma dopo<br />

questo Capitolo?<br />

Mons. Fellay: Per quanto ci riguarda tutte<br />

le ambiguità sono state eliminate. Molto<br />

presto faremo pervenire a Roma la posizione<br />

del Capitolo, che ci ha dato<br />

l’occasione <strong>di</strong> precisare la nostra tabella <strong>di</strong><br />

marcia insistendo sulla conservazione della<br />

nostra identità, unico mezzo efficace<br />

per aiutare la Chiesa a restaurare la Cristianità.<br />

Poiché, come ho già detto recentemente,<br />

«se vogliamo far fruttare il tesoro<br />

della <strong>Tra<strong>di</strong>zione</strong> per il bene delle anime,<br />

dobbiamo parlare e agire» (si veda<br />

l’intervista in DICI n° 256 dell’8 giugno<br />

2012).<br />

Non possiamo rimanere in silenzio<br />

<strong>di</strong> fronte alla per<strong>di</strong>ta<br />

generalizzata della fede, né <strong>di</strong><br />

fronte alla caduta vertiginosa<br />

delle vocazioni e della pratica<br />

religiosa. Non possiamo tacere<br />

<strong>di</strong> fronte all’«apostasia silenziosa»<br />

e alle sue cause. Poiché<br />

il mutismo dottrinale non è la<br />

risposta a questa «apostasia silenziosa»<br />

che perfino Giovanni Paolo II constatava<br />

nel 2003.<br />

In questi frangenti, inten<strong>di</strong>amo ispirarci,<br />

non solo alla fermezza dottrinale <strong>di</strong> Mons.<br />

Lefebvre, ma anche alla sua carità pastorale.<br />

<strong>La</strong> Chiesa ha sempre considerato che la<br />

migliore testimonianza a favore della verità<br />

fosse data dall’unione dei primi cristiani<br />

nella preghiera e nella carità. Essi erano<br />

«un cuore solo e un’anima sola», ci <strong>di</strong>cono<br />

gli Atti degli Apostoli (4, 32). Il bollettino<br />

interno della <strong>Fraternità</strong> <strong>San</strong> <strong>Pio</strong> X si intitola<br />

Cor unum, che per tutti noi è un ideale<br />

Intervista<br />

5<br />

<strong>La</strong> <strong>Tra<strong>di</strong>zione</strong><br />

<strong>Cattolica</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!