27.10.2014 Views

Filippo Guagnano - Ssai - Ministero Dell'Interno

Filippo Guagnano - Ssai - Ministero Dell'Interno

Filippo Guagnano - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONTRIBUTI E SAGGI<br />

ficati, nel 1999, in oltre 94 miliardi di lire 80 .<br />

Analoghi risultati, addirittura più lusinghieri sotto il profilo quantitativo, ha<br />

ottenuto l’azione di verifica estesa alle regioni. Preceduta da iniziative diplomaticamente<br />

mirate a coinvolgere queste ultime, essa ha avuto finora ad oggetto undici<br />

amministrazioni (nove regioni e le due province autonome). I contatti con queste<br />

- diretti o mediati dal Ministro per gli Affari Regionali, che ha interessato la<br />

Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, nel dichiarato<br />

intento di ricercare gli “strumenti idonei per il miglioramento della qualità e dell’efficienza<br />

dell’azione amministrativa” 81 - hanno creato quel clima collaborativo<br />

dal quale è scaturita una più incisiva azione dei servizi ispettivi interni. I suggerimenti<br />

forniti per il loro migliore funzionamento e la consulenza prestata nella preventiva<br />

opera di definizione del campione di personale da sottoporre a verifica<br />

hanno permesso di conseguire risparmi di spesa, correlati all’incremento della<br />

quota di personale il cui rapporto di lavoro si è trasformato da tempo pieno a<br />

tempo parziale 82 .<br />

L’interesse maturato intorno al tema è, infine, testimoniato dalle numerose<br />

segnalazioni (oltre 500 nel 1999) pervenute all’Ispettorato, sulla scorta delle quali<br />

sono stati predisposti, autonomamente e per mezzo della Guardia di Finanza,<br />

accertamenti sulla posizione di pubblici dipendenti, sfociati, nei casi in cui sono<br />

state riscontrate irregolarità, in inviti all’esercizio dell’autotutela da parte delle<br />

amministrazioni e, talora, in informative all’autorità giudiziaria 83 .<br />

Il monitoraggio sullo stato di attuazione delle disposizioni in materia di semplificazione:<br />

i controlli sulla veridicità delle autocertificazioni ed autodichiarazioni rese dai cittadini<br />

alle pubbliche amministrazioni<br />

L’altro campo di indagine, esso pure esemplificativo della caratterizzazione in<br />

80<br />

Ibidem.<br />

81<br />

Ibidem, 8.<br />

82<br />

Cfr. ID., Relazione al Ministro sull’attività svolta nel I semestre del 2000, 5-8. L’incidenza complessiva del parttime<br />

in sei regioni, i cui dati sono stati elaborati a fini statistici, si è rivelata superiore al 7%, con punte di quasi<br />

il 16% in Lombardia.<br />

83<br />

Cfr. ID., Relazione al Ministro sull’attività svolta nel 1999, 8.<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!