30.10.2014 Views

Deliberazione n. 9 del 24.04.2013 - Comunità Montana Valle Seriana

Deliberazione n. 9 del 24.04.2013 - Comunità Montana Valle Seriana

Deliberazione n. 9 del 24.04.2013 - Comunità Montana Valle Seriana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- contattare determinati elenchi di imprese costruiti insieme all’operatore di orientamento in base<br />

a criteri selezionati;<br />

- candidarsi ad annunci di lavoro valutati in linea con il profilo <strong>del</strong> candidato;<br />

- intraprendere eventuali percorsi di formazione selezionati insieme all’operatore.<br />

2.5 Nel caso di persone interessate a migliorare la propria condizione tramite l’avvio di un’attività<br />

imprenditoriale:<br />

- favorire l’esplicitazione dei contenuti <strong>del</strong> progetto imprenditoriale;<br />

- fornire le informazioni, i riferimenti ed i contatti per usufruire di servizi di consulenza<br />

personalizzata (facendo rete con enti e associazioni <strong>del</strong>la Provincia di Bergamo specializzati nel<br />

supporto all’imprenditorialità, come Bergamo Sviluppo <strong>del</strong>la CCIAA).<br />

SERVIZI EROGATI: tipologia e modalità<br />

Lo Sportello in questi 2 anni di attività, con un’apertura al pubblico di sole 2 ore mattutine (su un<br />

totale di 4 giornaliere), ha accolto 524 persone, per una media di 20 utenti al mese. Per il 77% dei<br />

casi, non si è trattato di un’accoglienza “da sportello”, ma di un vero e proprio servizio di<br />

orientamento mirato, offerto su appuntamento e distribuito su più incontri: ben 286 persone, infatti,<br />

sono state seguite in un percorso di consulenza personalizzata per una media di 5 ore ciascuno<br />

(che poteva prevedere colloqui di informazione-orientamento o colloqui di orientamento<br />

specialistico, come sotto illustrato) mentre altre 118 sono le persone che hanno partecipato ai corsi di<br />

orientamento di gruppo, ricevendo 18 ore di formazione sulle tematiche <strong>del</strong>l’orientamento. Il<br />

restante 23% è formato da utenti che si sono rivolti allo Sportello con una modalità di front office, ad<br />

esempio per una richiesta di informazioni “volanti” sui corsi di formazione o iniziative di auto<br />

imprenditorialità, o per la registrazione <strong>del</strong> proprio profilo in banca dati.<br />

TIPOLOGIA SERVIZIO<br />

NR. UTENTI % UTENTI NR. ORE/UTENTE TOT ORE<br />

prima accoglienza,<br />

informazioni front-office 120 23% 0,5 60<br />

consulenza<br />

personalizzata 286 55% 5 1430<br />

corsi di orientamento 118 23% 17 30<br />

TOTALE 524 100% 1460<br />

_____________________________________________________________________________________<br />

Sportello Sviluppo <strong>Valle</strong> <strong>Seriana</strong> - viale libertà 21, Albino; tel. 035/75.16.86 sportellosviluppo@valleseriana.bg.it<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!