30.10.2014 Views

Deliberazione n. 9 del 24.04.2013 - Comunità Montana Valle Seriana

Deliberazione n. 9 del 24.04.2013 - Comunità Montana Valle Seriana

Deliberazione n. 9 del 24.04.2013 - Comunità Montana Valle Seriana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Con la determina 356 <strong>del</strong> 10.08.12 sono state finanziate 45 richieste per un fabbisogno pari a €<br />

404.129,84. A seguito di ulteriori economie, con determina 377 <strong>del</strong> 11.09.12,è stato possibile<br />

ammettere a finanziamento ulteriori 4 richieste per un importo pari a € 19.003,55<br />

Nel corso <strong>del</strong> 2012 si è provveduto altresì a liquidare i contributi dei programmi precedenti per un<br />

ammontare di € 283.186,95.<br />

Artt. 25 e 26 <strong>del</strong>la L.R. 31/08 /ex artt. 24 e 25 L.R. 7/2000) Pronto intervento e sistemazioni<br />

idraulico forestali -Protezione e valorizzazione <strong>del</strong>le superfici forestali<br />

Entro la data fissata (20 agosto) sono state presentate a SIARL n. 26 domande di contributo, a cui<br />

vanno sommate le 4 richieste SIF presentate direttamente dalla Comunità <strong>Montana</strong><br />

Al termine <strong>del</strong>l’istruttoria (15 ottobre) tutte le richieste sono state ritenute ammissibili.<br />

La Provincia di Bergamo con nota <strong>del</strong> 01.10.12 ha trasmesso i verbali con i quali sono state<br />

ritenute ammissibili a contributo le quattro richieste presentate dalla comunità montana.<br />

Verificato che 8 richieste <strong>del</strong>la graduatoria 2010 erano ancora valide sono state anch’ esse inserite<br />

in graduatoria.<br />

Con determina n. 405 <strong>del</strong> 10.10.12 si è approvato l’elenco e la graduatoria <strong>del</strong>le domande<br />

ammissibili a contributo, per un fabbisogno totale di € 1.735.071,23 di cui €. 231.915,26 per<br />

l’azione 6 ed €.1.503.155,97 per le altre azioni(le disposizioni regionali prevedevano che venissero<br />

redatte due distinte graduatorie di cui una per le azioni 5 e 6 e una per le rimanenti azioni)<br />

La Regione Lombardia con decreto n° 10066 <strong>del</strong> 09.11.12 aveva assegnato a questa Comunità<br />

<strong>Montana</strong> € 317.993,03 di cui € 66.513,06 per la tipologia 6 e € 251.479,9 per le atre tipologie.<br />

Con <strong>Deliberazione</strong> <strong>del</strong>la Giunta Esecutiva n. 106 <strong>del</strong> 27.11.12 è stato approvato il riparto dei fondi<br />

pervenuti, sono state ammesse a contributo le prime domande in graduatoria per le tipologie 6,<br />

1.B), 8.B), 8.E1) e 8.E2) nonché due richieste presentate dalla Comunità <strong>Montana</strong> per gli interventi<br />

ai sensi <strong>del</strong>la tipologia 8.D) ( in comune di Casnigo e di Vertova).<br />

E’ stato comunicato ai beneficiari l’ammissibilità contributo, invitando gli stessi a presentare il<br />

progetto esecutivo dei lavori. Con determina n. 6 <strong>del</strong> 8.01.13 è stato effettuato l’impegno di spesa .<br />

Nel corso <strong>del</strong> 2012 sono stati liquidati € 123.363,65 e sono stati inoltre conclusi gli interventi<br />

richiesti e realizzati direttamente dalla Comunità <strong>Montana</strong> col programma 2012, comportanti una<br />

spesa totale di € 109.981,46.<br />

Manifestazioni zootecniche<br />

Nel corso <strong>del</strong> 2012 sono state organizzate: la fiera zootecnica di Clusone e la mostra zootecnica di<br />

Casnigo.<br />

Come per i precedenti anni la fiera di Clusone è stata organizzata in collaborazione con l’APA e l’<br />

amministrazione comunale di Clusone. La manifestazione si è tenuta presso il campo sportivo di<br />

Clusone nell’ultimo week-end di settembre e ha riscosso una buona partecipazione sia degli<br />

allevatori che di semplici appassionati.<br />

A contorno <strong>del</strong>la fiera sono stati organizzati due convegni e precisamente:<br />

• “Aspetti <strong>del</strong>la caseificazione in alpe valutazione <strong>del</strong>le prove di caseificazione effettuate<br />

durante il corso “operatore casaro d’alpeggio” ;<br />

• “Greggi, pastori, orsi: una convivenza possibile?” nell’ambito <strong>del</strong> progetto Life Arctos<br />

Q:\CONTO CONSUNTIVO\CONSUNTIVO 2012\relazione al conto consuntivo 2012.doc<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!