12.11.2014 Views

JPMorgan Investment Funds - Fundstore

JPMorgan Investment Funds - Fundstore

JPMorgan Investment Funds - Fundstore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong><br />

Note ai Rendiconti finanziari (seguito)<br />

Al 31 dicembre 2010<br />

I comparti possono investire in UCITS e altri UCI gestiti dalla Società di Gestione, il Gestore degli Investimenti o qualsiasi altro membro di <strong>JPMorgan</strong> Chase&<br />

Co. Per evitare il doppio addebito della Commissione di Consulenza e Gestione Annuale su tali attività si procede a) escludendo le attività dal patrimonio<br />

netto su cui viene calcolata la Commissione di Consulenza e Gestione Annuale, oppure b) investendo in UCITS o UCI tramite classi che non incorrono in una<br />

Commissione di Consulenza e Gestione Annuale od altre commissioni equivalenti pagabili al relativo gruppo del Gestore degli Investimenti; oppure c)<br />

compensando la Commissione di Consulenza e Gestione Annuale con un rimborso alla SICAV o Comparto della Commissione di Consulenza e Gestione<br />

Annuale (o equivalente) addebitata agli UCITS o UCI sottostanti; oppure d) addebitando solo la differenza tra Commissione di Consulenza e Gestione Annuale<br />

della SICAV o Comparto e la Commissione di Consulenza e Gestione Annuale (o equivalente) addebitata agli UCITS o UCI sottostanti.<br />

La società di gestione può decidere di tanto in tanto, al fine di tutelare gli interessi degli azionisti della SICAV di ridurre le commissioni spettanti alla società di<br />

gestione.<br />

d) Commissioni di performance<br />

Ai sensi dell’accordo di gestione degli investimenti, come disposto nell’appendice al prospetto informativo, il gestore degli investimenti ha diritto di ricevere<br />

dal valore netto d’inventario di determinati comparti o classi di azioni, una commissione di incentivo annuale basata sulla performance (la “commissione di<br />

performance”) se la performance del comparto supera il rendimento del benchmark, subordinatamente all’applicazione di un meccanismo di drenaggio di<br />

recupero o di un massimo storico precedente secondo la definizione data nell’Allegato V e come specificato nell’Allegato III per ciascun comparto.<br />

In occasione di ogni giorno di valutazione, il valore netto d’inventario di ciascuna classe di ciascun comparto per la quale si applica una commissione di<br />

performance, che include un’attribuzione per tutte le commissioni e le spese (inclusa la commissione di consulenza e gestione annuale, e le spese di<br />

esercizio e di amministrazione che devono essere sostenute dalla relativa classe alla percentuale stabilita nell’Appendice al prospetto) viene corretto in<br />

base alle eventuali sottoscrizioni e riscatti trattati in quel giorno di valutazione e l’eventuale commissione di performance maturata durante tale giorno per<br />

tale classe viene risommata (il “valore netto d’inventario corretto”). Ai fini del calcolo della commissione di performance, in occasione di ogni giorno di<br />

valutazione, viene calcolato il “rendimento della classe di azioni” inteso come differenza tra il valore netto d’inventario (corretto risommando l’eventuale<br />

commissione di performance maturata) in tale giorno e il valore netto d’inventario corretto del giorno di valutazione precedente, espresso come un<br />

rendimento basato sul valore netto d’inventario del giorno di valutazione precedente di quella classe.<br />

Metodo del rendimento massimo storico precedente<br />

Se il rendimento della classe di azioni supera il rendimento di benchmark e il rendimento cumulativo della classe di azioni supera il rendimento massimo<br />

storico precedente (come definito nell’appendice al prospetto), l’attribuzione per la commissione di performance viene incrementata in misura pari al tasso<br />

della commissione di performance moltiplicato per il sovrarendimento moltiplicato per il valore netto d’inventario corretto di quella classe al giorno di<br />

valutazione precedente. Se il rendimento della classe di azioni non supera il rendimento di benchmark, l’attribuzione per la commissione di performance<br />

viene ridotta (ma non resa inferiore a zero) in misura pari al tasso della commissione di performance moltiplicato per il sovrarendimento negativo<br />

moltiplicato per il valore netto d’inventario corretto di quella classe di azioni al giorno di valutazione precedente. In seguito a un periodo di sovrarendimento<br />

negativo, per cui l’attribuzione per la commissione di performance sia stata ridotta a zero, non viene maturata alcuna nuova commissione di performance<br />

fino a quando il rendimento cumulativo della classe di azioni non superi il maggiore tra il rendimento massimo storico precedente e il rendimento<br />

cumulativo di benchmark a partire dall’inizio dell’anno contabile della SICAV. La commissione di performance maturata in qualsivoglia giorno di valutazione<br />

si riflette nel valore netto d’inventario per azione sulla base di quali sottoscrizioni e riscatti possono essere accettati.<br />

Meccanismo di drenaggio di recupero<br />

Lo scopo del meccanismo di drenaggio di recupero è di assicurare che la Società di gestione abbia diritto a una commissione di performance soltanto quando<br />

supera il rendimento cumulativo di benchmark (secondo la definizione data nell’Allegato V del prospetto informativo) maturata a partire dall’ultimo giorno<br />

di valutazione dell’ultimo esercizio finanziario in cui è stata corrisposta una commissione di performance.<br />

Al 31 dicembre 2010, il tasso della commissione di performance e i benchmark sono i seguenti:<br />

Comparto o classe di azioni<br />

Aliquota Benchmark<br />

commissione di<br />

performance<br />

Metodo del meccanismo di drenaggio di recupero<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Select 130/30 Fund 10% Morgan Stanley Capital International (MSCI) World Index (utile totale netto)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> – Japan Focus Fund 10% Tokyo Stock Price Index (TOPIX) (utile totale netto)<br />

Metodo del rendimento massimo storico precedente<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Total Return Fund 10% LIBOR one-month Euro deposits (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Capital Appreciation Fund 10% LIBOR one-month Euro deposits (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Capital Preservation Fund (EUR) 10% LIBOR one-month Euro deposits (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Capital Preservation Fund (EUR) (SEK coperte) 10% LIBOR one-month Euro deposits (utile totale lordo) (SEK coperte)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Capital Preservation Fund (USD) 10% LIBOR one-month US Dollar deposits (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Highbridge Statistical Market Neutral Fund 20% European Overnight Index Average (EONIA) (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Highbridge Statistical Market Neutral Fund (GBP coperte) 20% British Bankers’ Association (BBA) LIBOR GBP Overnight Index (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Highbridge Statistical Market Neutral Fund (SEK coperte) 20% British Bankers’ Association (BBA) LIBOR SEK Spot Next Index (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Highbridge Statistical Market Neutral Fund (USD coperte) 20% British Bankers’ Association (BBA) LIBOR USD Overnight Index (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Income Opportunity Fund 20% European Overnight Index Average (EONIA) (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Income Opportunity Fund (SEK coperte) 20% British Bankers’ Association (BBA) LIBOR SEK Overnight Index<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Income Opportunity Fund (GBP coperte) 20% British Bankers’ Association (BBA) LIBOR GBP Overnight Index<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Income Opportunity Fund (EUR coperte) 20% European Overnight Index Average (EONIA)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Income Opportunity Fund (USD coperte a BRL) 20% British Bankers’ Association (BBA) LIBOR USD Overnight Index (coperte a BRL)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - US Market Neutral Fund 20% LIBOR one-month US Dollar deposits (utile totale lordo)<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - US Market Neutral Fund (EUR coperte) 20% LIBOR one-month Euro deposits (utile totale lordo)<br />

4. Politica di distribuzione<br />

Si intende che tutte quelle classi di azioni con il suffisso “(dist)” pagheranno dividendi, se opportuno, affinché queste classi di azioni del fondo continuino ad<br />

essere classificabili come “classi di azioni a distribuzione” ai fini della normative fiscale del Regno Unito relativa ai fondi offshore (il requisito per rientrare in<br />

tale classificazione è che venga effettuata una distribuzione annuale di almeno 85% del reddito netto da investimento attribuibile a tali classi di azioni,<br />

calcolato generalmente in linea con la definizione di reddito imponibile netto ai sensi dei principi del regime fiscale societario vigente nel Regno Unito<br />

(soggetto all’applicazione di un’eventuale soglia de minimis)) per l’esercizio fino al 31 dicembre 2010. Negli anni successivi, queste classi di azioni possono<br />

pagare dividendi e possono inoltre cercare di soddisfare le condizioni per essere classificate come “classi di azioni rendicontate” ai fini della normativa<br />

fiscale vigente nel Regno Unito in relazione ai fondi offshore.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!