12.11.2014 Views

JPMorgan Investment Funds - Fundstore

JPMorgan Investment Funds - Fundstore

JPMorgan Investment Funds - Fundstore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong><br />

Note ai Rendiconti finanziari (seguito)<br />

Al 31 dicembre 2010<br />

Tutte le classi di azioni (eccetto la classe di azioni A (acc)) dell’Euro Euro Liquid Market Fund sono esentate dalla Taxe d’abonnement.<br />

Nessuna imposta di bollo o altre imposte sono dovute nel Granducato del Lussemburgo per l’emissione di azioni della SICAV. In Lussemburgo non è richiesta<br />

alcuna imposta sulle plusvalenze realizzate o non realizzate sugli attivi della SICAV. Anche se i redditi da capitale (“capital gains”) realizzati, sia a breve che a<br />

lungo termine, non dovrebbero essere soggetti a tassazione in un altro paese, i sottoscrittori di azioni devono sapere e riconoscere che una simile possibilità<br />

non è completamente da escludersi. Il reddito periodico della SICAV, generato da alcuni dei suoi titoli, così come gli interessi maturati sui depositi in contanti<br />

in determinati paesi, possono essere soggetti a ritenuta con applicazione di aliquote diverse, che non può normalmente essere recuperata.<br />

In seguito a un recente precedente legale in Europa, la SICAV ha promosso un’azione legale per ottenere il rimborso delle imposte trattenute da alcuni stati<br />

membri dell’Unione Europea sui pagamenti di dividendi da esso percepiti. La decisione di promuovere un’azione legale nei confronti di un qualsivoglia Stato<br />

Membro scaturisce da un’analisi dei probabili costi e potenziali benefici di una simile iniziativa. La probabilità di riuscire a ottenere il rimborso di detti<br />

importi, nonché il tempo stimato necessario per portare a compimento tale iniziativa legale differiscono nei vari stati membri. Gli eventuali costi associati<br />

con questa decisione sono stati addebitati ai relativi comparti e sono stati inclusi nei costi totali al fine di determinare il relativo coefficiente di spesa o TER e<br />

nessun importo è stato contabilizzato nella SICAV per eventuali possibili somme che potrebbero essere ricevute in seguito a tale iniziativa.<br />

6. Nota relativa alle modifiche negli investimenti<br />

Una lista, per ciascun comparto, che specifica in relazione a ciascun investimento il totale degli acquisti e delle vendite effettuati durante l’esercizio in<br />

esame, può essere ottenuta gratuitamente, dietro richiesta, presso la sede legale della SICAV. Informazioni complementari sugli investimenti realizzati nei<br />

singoli comparti possono essere ottenute dagli azionisti presso la sede della SICAV.<br />

7. Valore degli strumenti finanziari e rischi associati<br />

La SICAV ha stipulato contratti a termine in valuta estera, contratti futures, contratti di opzioni e swap che comportano a vari livelli un rischio di mercato<br />

maggiore rispetto all’importo previsto nel Rendiconto consolidato del Patrimonio Netto. Gli importi di tali contratti indicano l’entità della partecipazione<br />

della SICAV nei suddetti strumenti finanziari. I rischi di mercato connessi a tali contratti derivano dalla possibilità che si verifichino dei movimenti dei tassi di<br />

cambio, degli indici e dei titoli sottostanti a tali strumenti. Altri rischi di mercato e di credito sono dati dalla possibilità che il mercato di tali strumenti possa<br />

rivelarsi illiquido e dal fatto che una variazione nel valore dei contratti possa non avere una correlazione diretta con le variazioni del valore delle valute, degli<br />

indici o dei titoli sottostanti. Esiste, inoltre, il rischio che la controparte sia inadempiente agli obblighi previsti dal contratto.<br />

8. Prestito Titoli<br />

La SICAV può cedere in prestito quote del suo portafoglio titoli a terzi, allo scopo di generare ulteriore capitale o reddito o per ridurre costi o rischi, per un<br />

massimo consentito ed entro i limiti stabiliti da (i) l’articolo 11 del decreto Gran Ducale datato 8 febbraio 2008 relativo ad alcune definizioni della legge<br />

lussemburghese, (ii) la Circolare CSSF 08/356 relativa alle regole applicabili agli organismi d’investimento collettivo che sfruttano alcune tecniche e<br />

strumenti relativi a titoli trasferibili e strumenti monetari (“Circolare CSSF 08/356") e (iii) altre leggi, regolamenti, circolari o posizioni CSSF d’applicazione.<br />

Una proporzione significativa del reddito generato dal programma di prestito titoli è accreditata ai Comparti partecipanti, e una quota del reddito è<br />

condivisa tra la Società di Gestione per la gestione del programma e <strong>JPMorgan</strong> Chase Bank, N.A. per il suo ruolo di agente di prestito del Fondo. Coloro che<br />

prendono in prestito i titoli ceduti dal Comparto partecipante devono essere approvati dalla Società di gestione dopo un’appropriata valutazione del loro<br />

stato e della loro posizione finanziaria. Il reddito proveniente dal programma di prestito titoli è spiegato nel Conto Economico Consolidato e Variazioni del<br />

Patrimonio Netto. Al 31 dicembre 2010, la valutazione della SICAV dei titoli in prestito era di USD 333.742.547, come definito di seguito ed aveva ricevuto<br />

collaterale come protezione al valore di mercato di USD 343.791.602.<br />

La tabella seguente contiene la valutazione in dollari statunitensi dei titoli concessi in prestito dai rispettivi comparti al 31 dicembre 2010:<br />

USD<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Blue and Green Fund 593.186<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Emerging Markets Corporate Bond Portfolio Fund I 20.212.973<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Europe Bond Fund 584.114<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Europe Recovery Fund 20.613.487<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Europe Select Equity Fund 8.396.075<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Europe Strategic Dividend Fund 15.101.445<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Bond Fund (EUR) 749.295<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Bond Fund (USD) 88.965<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Capital Preservation Fund (EUR) 39.053.411<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Capital Preservation Fund (USD) 3.000.990<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Dividend Fund 215.741<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Enhanced Bond Fund 602.836<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global High Yield Bond Fund 90.241.937<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Select 130/30 Fund 453.650<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Global Select Equity Fund 8.532.595<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Income Opportunity Fund 120.777.525<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Japan Behavioural Finance Equity Fund 87.370<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - Japan Strategic Value Fund 3.098.782<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - US Bond Fund 410.467<br />

<strong>JPMorgan</strong> <strong>Investment</strong> <strong>Funds</strong> - US Equity Fund 927.703<br />

9. Operazioni con parti associate<br />

Tutte le transazioni con parti associate sono state concluse alle normali condizioni di mercato.<br />

<strong>JPMorgan</strong> Chase & Co. e le sue affiliate sono controparti per tutte le operazioni di prestito titoli e in alcuni contratti a termine su valute, contratti finanziari<br />

futures e contratti di swap. I gestori degli investimenti, l’agente depositario, societario, amministrativo e di domiciliazione, la società di gestione e il<br />

distributore globale e gli altri agenti della SICAV sono da considerarsi parti associate.<br />

10. Accordi di incentivi non monetari (soft commission)<br />

I gestori degli investimenti della SICAV possono stipulare accordi di incentivi non monetari con gli intermediari in relazione ai servizi utilizzati a sostegno del<br />

processo decisionale di investimento a vantaggio della SICAV. I servizi relativi agli investimenti ricevuti in base ad accordi di incentivi non monetari<br />

comprendono:<br />

- servizi di ricerca e consulenza;<br />

- analisi politica ed economica;<br />

- analisi del portafoglio di investimenti, inclusa la valutazione e la misurazione della performance;<br />

- analisi del mercato;<br />

- servizi di quotazioni e dati;<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!