03.01.2015 Views

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le informazioni per in<strong>di</strong>viduare eventuali livelli critici sono:<br />

• Tempo in cui il job è eleggibile per essere mandato in esecuzione;<br />

• Tempo in cui il job è stato mandato in esecuzione.<br />

• Totale <strong>di</strong> walltime;<br />

• Totale <strong>di</strong> memoria utilizzata;<br />

• Totale <strong>di</strong> memoria virtuale utilizzata;<br />

• Tempo <strong>di</strong> occupazione della CPU;<br />

• Tempo in cui il job è stato creato;<br />

• Tempo da cui il job è in coda;<br />

Sapere l'host su cui un job è in esecuzione può ritornare utile per un amministratore <strong>di</strong><br />

sistema.<br />

La considerazione importante da fare è che tutte le informazioni elencate sono<br />

sempre reperibili a livello LRMS, tramite <strong>di</strong>retta interrogazione del batch system,<br />

l'unico requisito richiesto ai batch system, per poter essere monitorato dal sistema<br />

progettato, pertanto è <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> coman<strong>di</strong> adeguati (strumenti client del LRMS)<br />

per poter recuperare tutte le informazioni elencate, che formattate in maniera<br />

opportuna verranno utilizzate dal sistema <strong>di</strong> monitoraggio per presentarle ad utenti ed<br />

amministratori.<br />

Tommaso Foglia 961/147 Pagina 29 <strong>di</strong> 150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!