03.01.2015 Views

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

descritte nel documento “Configuration of Virtual Organizations in gLite 3.0” sono<br />

state tenute <strong>di</strong> conto nella scelta della struttura dell'albero XML, un documento che<br />

fornisce dettagli sulla gestione delle caratteristiche delle virtual organization nei<br />

sistemi Grid.<br />

Il sistema offre la possibilità <strong>di</strong> utilizzare un file <strong>di</strong> testo contenente l'elenco delle<br />

code, vo, gruppi e utenti, nel caso in cui non si <strong>di</strong>sponga <strong>di</strong> un file <strong>di</strong> configurazione<br />

in XML ed in tal caso, il file XML <strong>di</strong> configurazione viene creato dal sistema.<br />

Le informazioni minime che devono essere presenti, nell'or<strong>di</strong>ne, sono le parole<br />

chiavi: Queue, Vo, Group e Other.<br />

• Queue : è il nome della coda;<br />

• Vo succesive alla queue: sono le virtual organization aventi permesso <strong>di</strong><br />

esecuzione sulla coda;<br />

• Group successivi alla Vo: sono i gruppi facenti parte della virtual organization;<br />

• Other: sono gli utenti semplici che non appartengono a nessna VO ma hanno<br />

lo stesso permessi <strong>di</strong> esecuzione sulla coda.<br />

Elemento root del documento è il nodo Data e per ogni job presente sulle code sarà<br />

presente un nodo Job. Ogni nodo job contiene i seguenti figli:<br />

• Job_Owener, nome dell'utente che ha mandato in esecuzione il job;<br />

• Job_Name, nome del job;<br />

• resource_used, risorse usate, che contiene 4 no<strong>di</strong>:<br />

• cput, che in<strong>di</strong>ca il tempo <strong>di</strong> cpu utilizzato;<br />

• mem e vmem, quantità <strong>di</strong> memoria e memoria virtuale usata;<br />

• walltime, tempo reale <strong>di</strong> esecuzione del programma ;<br />

• job_state, lo stato del job;<br />

• queue, nome della coda su cui il job è presente;<br />

Tommaso Foglia 961/147 Pagina 31 <strong>di</strong> 150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!