03.01.2015 Views

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 27: Menù per la scelta della coda.<br />

Lo stesso <strong>di</strong>scorso avviene per le VO, dove l'applicazione, collegandosi al database<br />

ed effettuando una query sulla tabella delle vo, permette la creazione del menù <strong>di</strong><br />

scelta con le VO che attualmente lavorano sulle code monitorate dal batch system.<br />

Il tutto sarà visualizzato in un altro form. Anche qui è stata creata una variabile <strong>di</strong><br />

sessione per ricordare il filtro sulle VO.Nel caso in cui si stiano visualizzando i<br />

grafici relativi alle codeDettagli, il sistema presenterà entrambi i menù <strong>di</strong> scelta, in<br />

modo da poter filtrare i grafici in base ai due criteri: in base alle code , in base alle<br />

VO o entrambi. In questo, la creazione <strong>di</strong> variabili <strong>di</strong> sessione, permette all'utente <strong>di</strong><br />

non dover riselezionare il filtro desiderato, ogni qual volta decida si sfogliare grafici<br />

<strong>di</strong>versi. Ad esempio un utente <strong>di</strong> una determinata VO o operante su una determinata<br />

coda, troverà utile poter visualizzare in maniera semplice solo le informazioni a cui è<br />

interessato.<br />

Tommaso Foglia 961/147 Pagina 74 <strong>di</strong> 150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!