03.01.2015 Views

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

Università degli Studi di Napoli Federico II - Scope

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non c'è bisogno che l'utente sia a conoscenza della <strong>di</strong>slocazione delle risorse<br />

computazionali. Così, dal punto <strong>di</strong> vista dell'utente, c'è un solo punto <strong>di</strong> accesso al<br />

sistema. Essi dovranno solo sottoporre le loro richieste a questo nodo. Sarà compito<br />

del sistema a griglia <strong>di</strong> trovare risorse computazionali <strong>di</strong>sponibili che potranno<br />

sod<strong>di</strong>sfare le richieste <strong>degli</strong> utenti.<br />

Si definisce VO(Virtual Organizzation) un raggruppamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

organizzazioni che provvedono al coor<strong>di</strong>namento delle risorse con<strong>di</strong>vise. La<br />

formazione <strong>di</strong> queste organizzazioni è volta all'utilizzo delle risorse computazionali<br />

per la soluzione <strong>di</strong> problemi specifici. Basandoci sul concetto <strong>di</strong> VO è possibile<br />

in<strong>di</strong>viduare tre termini per meglio comprendere il significato dei sistemi a griglie.<br />

Il primo termine è “virtualizzazione” <strong>di</strong> cui abbiamo già parlato. Il secondo è<br />

“eterogeneo” . Quando parliamo <strong>di</strong> VO, dovrebbe implicare che stiamo parlando <strong>di</strong><br />

un'entità multi-istituzionale. Le organizzazioni che prendono parte ad una VO<br />

generalmente potrebbero avere <strong>di</strong>fferenti risorse in termini <strong>di</strong> hardware, <strong>di</strong> sistemi<br />

operativi e <strong>di</strong> velocità <strong>di</strong> collegamento, per questo affermiamo che una VO è una<br />

collezione <strong>di</strong> risorse eterogenee.<br />

La terza parola è “<strong>di</strong>namico”. Un'organizzazione può unirsi ad una VO o lasciarla per<br />

sua convenienza o necessità. Per questo una VO è un'entità <strong>di</strong>namica.<br />

Questo spiega come mai le griglie hanno delle caratteristiche specifiche se comparate<br />

ad altri sistemi <strong>di</strong>stribuiti. Una griglia dovrebbe provvedere una coor<strong>di</strong>nazione delle<br />

risorse meno centralizzata, basata su <strong>degli</strong> standard con<strong>di</strong>visi e fornire una qualità del<br />

servizio elevata.<br />

Una griglia può essere utilizzata per scopi computazionali(griglie computazionali),<br />

per la memorizzazione <strong>di</strong> dati su larga scala(griglie <strong>di</strong> dati), oppure una combinazione<br />

<strong>di</strong> entrambe.<br />

Tommaso Foglia 961/147 Pagina 3 <strong>di</strong> 150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!