07.01.2015 Views

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alessandra Salvi, <strong>25</strong> anni,<br />

contabile, quasi sposa, residente<br />

a Calusco è la responsabile<br />

del neonato Gruppo di<br />

Sostegno FFC “Isola Bergamasca”.<br />

È un gruppo di giovani<br />

donne: oltre ad Alessandra<br />

c’è Consuelo, Pamela e<br />

Federica. “Abbiamo deciso di<br />

unirci e lavorare per la ricerca<br />

perché siamo molto amiche<br />

di Eleonora (Responsabile<br />

della Delegazione FFC “Lago<br />

di Garda”) e abbiamo capito<br />

che questo è un momento<br />

particolarmente importante<br />

per dare una svolta alla ricer-<br />

Lombardia > Calusco d’Adda (Bergamo)<br />

ca e quindi per noi di impegnarci<br />

in prima persona”.<br />

Le prime esperienze, per fortuna<br />

positive, sono state nel<br />

mese di maggio con la vendita<br />

di fiori e gadgets al mercatino<br />

e nella piazzetta della<br />

parrocchia di Calusco d’Adda<br />

e a Caprino Bergamasco nella<br />

scuola primaria, in collaborazione<br />

con l’Istituto Comprensivo<br />

di Cisano Bergamasco.<br />

Al nostro gruppo “rosa” tanti<br />

auguri sapendo già che giocano<br />

con tre carte vincenti:<br />

sono giovani, sono donne,<br />

sono molto motivate! n<br />

Alessandra Salvi è la responsabile del<br />

neonato Gruppo di Sostegno FFC “Isola<br />

Bergamasca”. Nella foto, da sx Pamela<br />

Garini, Alessandra Salvi e Consuelo Caslini<br />

Lombardia > Brugherio (Milano)<br />

EVENTI<br />

Brugherio, 9 maggio<br />

Il Gruppo di Sostegno FFC di Brugherio anche quest’anno, per la festa della mamma, ha<br />

offerto, davanti al centro commerciale Bennett, la “nuova guinea”. Stefania Peraboni,<br />

responsabile del Gruppo, la prima a sx, si è dichiarata molto soddisfatta dei 1800 €<br />

raccolti. E anche noi!<br />

Monza, 3 maggio<br />

Stefania Peraboni e Giovanni Goldin, Delegazione FFC di Novara, con Matteo Marzotto,<br />

allo stand della FFC allestito al circuito di Monza, dove si è tenuta la II tappa del<br />

Campionato Italiano di Velocità.<br />

Lombardia > Cantù (Como)<br />

Cantù, 26 luglio<br />

La nuova Fiat 500, il primo dei tre<br />

premi della sottoscrizione per l’adozione<br />

del progetto di ricerca 10/2009.<br />

Angelo e Tina delle 50 lune, oltre a<br />

ideare e a realizzare questa estrazione<br />

a premi, hanno organizzato anche la<br />

grande serata per la ricerca a Cantù,<br />

patrocinata dal Comune<br />

Possiamo definirlo un “grande<br />

colpo di fortuna” per la FFC<br />

In primavera Angelo e Tina,<br />

sposi, un figlio, una azienda<br />

commerciale da mandare<br />

avanti, non sapevano che esistesse<br />

né la fibrosi cistica né la<br />

FFC.<br />

In piena estate, il 26 luglio,<br />

avevano già organizzato a<br />

Cantù, in Piazza Garibaldi, la<br />

grande serata con cena di gala<br />

ed estrazione dei tre premi della<br />

sottoscrizione per adottare<br />

un progetto di ricerca (una<br />

nuova Fiat 500, uno scooter e<br />

una Nintendo Wii)!<br />

Com’è andata Molto bene,<br />

nonostante la delusione di chi<br />

aspettava Matteo Marzotto<br />

che all’ultimo momento ha<br />

avuto un imprevisto. Come<br />

promesso ai canturini, agli<br />

sponsor e soprattutto a sé<br />

41<br />

N. <strong>25</strong> • AGOSTO 2009 • NOTIZIARIO FFC<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!