07.01.2015 Views

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Valdagno, 20 aprile<br />

Da sx, Federica, Luca ,Thomas, Debora e<br />

Veronica, i ragazzi dell’Istituto Ceccato che<br />

lo scorso anno hanno vinto come “Premio<br />

speciale” una divertentissima cena a casa di<br />

Matteo Marzotto<br />

www.fightforever.ong.<br />

La cifra raccolta è stata di<br />

7.456 euro che, con il supporto<br />

della Delegazione FFC<br />

di Vicenza, è servita a concludere<br />

l’adozione parziale del<br />

progetto di ricerca 12/2008. I<br />

ricercatori e la FFC ringraziano<br />

gli studenti degli istituti Silvio<br />

Veneto > Spinea (VE)<br />

Alla grande e nota manifestazione<br />

“Il villaggio del pescatore”,<br />

una tre giorni a base di<br />

pesce, musica, arte e cultura<br />

della tradizione chioggiota, organizzata<br />

dalla Confcommercio<br />

e Ascom del Miranese e dal<br />

Comune di Spinea, quest’anno<br />

c’era anche uno stand con<br />

un’offerta di gadgets vari per<br />

la ricerca FC. Questa è stata la<br />

“prima uscita” del nuovo Gruppo<br />

di Sostegno FFC di Spinea,<br />

voluto e gestito da Barbara Vittorelli<br />

e Daniele Michelotto, 35<br />

e 39 anni, una figlia, casalinga<br />

lei, impiegato-promotore Tim<br />

lui. Grazie all’assessore Mauro<br />

Armelao del Comune di Spinea,<br />

che ha sostenuto la loro<br />

presenza, i numerosi veneziani<br />

che hanno affollato la manifestazione<br />

e che hanno assistito<br />

allo spettacolo di Mirco Renier,<br />

chioggioto, noto imitatore di<br />

Celentano, “il moleggiato 2”,<br />

hanno fatto anche la loro conoscenza<br />

e sono stati molto<br />

generosi. Ben arrivati tra di noi<br />

Barbara e Daniele! n<br />

Ceccato, Ceccato Ipsia e Ceccato<br />

Da Schio di Alte Montecchio,<br />

del Galileo Galilei e Leonardo<br />

da Vinci di Arzignano,<br />

del Martini e Zanella di Schio,<br />

del Martini, Lampertico, Fogazzaro,<br />

Pigafetta, Da Schio,<br />

Fusinieri, Farina, Liceo Quadri<br />

e Istituto New Cambridge<br />

di Vicenza, del Rosselli e Itas<br />

Trentin di Lonigo, dell’Istituto<br />

Masotto di Noventa Vicentina<br />

e dell’Istituto Marzotto di<br />

Valdagno.<br />

Un grazie particolare agli studenti<br />

del Galileo Galilei, del<br />

Leonardo da Vinci, del Silvio<br />

Ceccato e del Liceo Quadri<br />

per essersi impegnati con tanto<br />

entusiasmo.<br />

Un grazie anche ad Adriana<br />

Carlotto, nostra grande alleata,<br />

che anche quest’anno,<br />

EVENTI<br />

nonostante le mille difficoltà,<br />

è riuscita a coordinare questa<br />

importante Campagna di solidarietà,<br />

con la collaborazione<br />

dei colleghi e dei presidi.<br />

Veniamo al premio “Speciale”<br />

per la scuola che più si è impegnata<br />

in questa gara di solidarietà:<br />

quest’anno la “palma”<br />

è andata al Liceo Da Vinci di<br />

Arzignano. Una quindicina di<br />

allievi potranno trascorrere<br />

l’intera giornata del 23 agosto<br />

al circuito di Misano (Rimini)<br />

con Matteo Marzotto, il suo<br />

team e gli altri piloti. Sarà una<br />

giornata di sport e di divertimento,<br />

vissuta dalla parte<br />

dei protagonisti: un piccolo<br />

premio per chi così sportivamente<br />

ha vinto nella gara di<br />

solidarietà. n<br />

Barbara Vittorelli con il marito Daniele Michelotto nello stand allestito alla<br />

manifestazione “Il villaggio del pescatore”<br />

Veneto > Sandrigo (VI)<br />

Gianni Cobalchini di Studio<br />

Palladio 2000 con la cena di<br />

gala organizzata per il <strong>25</strong> settembre,<br />

a Vicenza, con Matteo<br />

Marzotto, è sicuro di raggiungere<br />

la quota dei 65.000<br />

euro necessari per concludere<br />

l’adozione totale del progetto<br />

11/2008. “È stata una bella<br />

sfida – dice Gianni – fatta in<br />

un periodo difficile anche in<br />

terra vicentina. Alcune iniziative<br />

sono andate molto bene,<br />

altre meno, però il lieto fine ci<br />

sarà, grazie anche all’aiuto di<br />

molte persone che ringrazio<br />

di cuore”. Una grande estrazione<br />

a premi, conclusasi con<br />

una grande festa, il 26 luglio<br />

presso la Cascina Dal Pozzo<br />

di Grisignano di Zocco; una<br />

partita di calcio il <strong>25</strong> luglio a<br />

Gallio, tra il Vicenza Calcio,<br />

serie B, e il Tonezza Team Interform<br />

Italia, capitanata da<br />

Mauro Zironelli, ex calciatore<br />

del Chievo Verona, che ha anche<br />

regalato per l’asta FC una<br />

sua maglia; …e tante altre iniziative<br />

hanno permesso questo<br />

lieto fine!<br />

Concluso il progetto 2008, che<br />

farà Gianni Si riposerà o ricomincerà<br />

da capo a lavorare per<br />

un nuovo progetto Al prossimo<br />

notiziario. n<br />

N. <strong>25</strong> • AGOSTO 2009 • NOTIZIARIO FFC<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!