07.01.2015 Views

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Notiziario n. 25 - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAL MONDO SCIENTIFICO<br />

I nuovi progetti FFC 2009<br />

Schede dei 24 progetti selezionati: un investimento straordinario<br />

Research Projects 2009<br />

Nella seduta del 26 giugno 2009 il<br />

Comitato Scientifico della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Ricerca</strong> <strong>Fibrosi</strong> <strong>Cistica</strong> ha selezionato i<br />

progetti di ricerca CF da proporre per<br />

un finanziamento nel corrente anno.<br />

È stata la conclusione di un lungo iter<br />

di analisi e valutazione di 57 progetti<br />

sottoposti alla <strong>Fondazione</strong> a seguito<br />

del bando annuale emanato il 15 dicembre<br />

2008. Alla valutazione delle<br />

proposte di ricerca hanno collaborato<br />

circa 100 scienziati internazionali,<br />

esperti nello specifico di ciascun<br />

progetto. Ogni progetto è stato esaminato<br />

da 2-4 revisori. Il Comitato<br />

Scientifico ha composto le proprie<br />

valutazioni con quelle dei referees,<br />

proponendo infine alla <strong>Fondazione</strong><br />

il finanziamento di 24 nuovi progetti<br />

(di cui 11 progetti di continuazione di<br />

precedenti studi finanziati da FFC):<br />

7 progetti nell’area “Fisiopatologia<br />

CFTR e terapie del difetto di base”;<br />

2 progetti nell’area “Genetica”; 6<br />

progetti nell’area “Microbiologia”; 6<br />

nell’area “Infiammazione”; 3 nell’area<br />

“Clinica – Epidemiologia”. La <strong>Fondazione</strong><br />

ha impegnato per questi progetti<br />

la somma complessiva di euro<br />

1.200.000, cui va aggiunto l’impegno<br />

di euro 600.000 per il finanziamento<br />

triennale di due “core facilities” al servizio<br />

della rete italiana di ricerca CF<br />

(“Quantigene” e “CFaCore”). Di seguito<br />

la lista dei progetti selezionati.<br />

On June 26th the Scientific Advisory<br />

Board of the Italian CF Research Foundation<br />

selected the CF research projects to be<br />

proposed for funding in the current year. It<br />

was the conclusion of an analysis and evaluation<br />

process of 57 proposals submitted<br />

to the Foundation after the 15 December<br />

grant announcement. About 100 international<br />

scientists, experts in the particular<br />

research field of each project, collaborated<br />

to the evaluation of the research proposals.<br />

Each project has been examined by at least<br />

2 referees. The Scientific Advisory Board<br />

combined then its evaluations with the<br />

ones received from the referees, proposing<br />

to the Foundation 24 projects to be<br />

financed: 7 projects in the area “CFTR<br />

physiopathology and new therapies of<br />

the basic defect”, 2 projects in the area<br />

“Genetics”, 6 in “Microbiology”, 6 in<br />

the area “Inflammation”, 3 in the area<br />

“Clinical research - Epidemiology”. The<br />

Foundation allocated € 1,200,000 to<br />

fund these projects, in addition to<br />

€ 600,000 already allocated to finance<br />

for three years two core facilities (“Quantigene”<br />

and “CFaCore”). Following here<br />

the list of the financed projects.<br />

Tre membri del Comitato Scientifico: da sinistra, prof. L. Luzzatto, prof. A. Cao e prof. G. Döring<br />

f i s i o p a t o l o g i a della pr o t e i n a cf t r e nu o v e te r a p i e<br />

d e l di f e t t o di ba s e<br />

CFTR physiopathology and new therapies of the basic defect<br />

Quest’area di ricerca prevede studi finalizzati a conoscere i meccanismi attraverso cui funziona la<br />

proteina CFTR normale o non funziona quella alterata in causa del gene CFTR che la produce e che è<br />

alterato (mutato) nella fibrosi cistica. L’area comprende ricerche mirate ad individuare sistemi atti a<br />

curare o a compensare il difetto di base della malattia<br />

N. <strong>25</strong> • AGOSTO 2009 • NOTIZIARIO FFC<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!