29.01.2015 Views

«IL SISTEMA PVQ» - Cinque Quotidiano

«IL SISTEMA PVQ» - Cinque Quotidiano

«IL SISTEMA PVQ» - Cinque Quotidiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEL: 06.5124466<br />

TEL: 06.5130299<br />

RUGBY/TROFEO ECCELLENZA<br />

martedì 11 dicembre 2012<br />

21<br />

sport<br />

La squadra di Presutti supera il Reggio, mostrando uno stato di forma perfetto<br />

Fiamme Oro, segnali importanti<br />

Foto Pizzi<br />

A riposo forzato invece la Lazio: la gara contro<br />

L’Aquila è stata rinviata per impraticabilità di<br />

campo. A Roma ottima la prova dell’Italia<br />

rosa che ha battuto la Spagna in amichevole<br />

T<br />

erminare al primo posto<br />

il girone di Coppa Eccellenza<br />

è comunque un<br />

risultato importante, che le<br />

Fiamme Oro vogliono ottenere».<br />

Il gm del quindici romano<br />

Bruno Pighetti analizza<br />

la vittoria ottenuta nel week<br />

end dalla squadra, capace di<br />

imporsi per 16-12 sul campo<br />

del Reggio. Una partita difficile,<br />

resa complicata dal campo<br />

innevato, ma che la compagine<br />

capitolina ha saputo<br />

prendere in mano sin dall’avvio,<br />

portandosi in vantaggio<br />

già nel primo minuto<br />

con una meta di Mariani e<br />

poi andando al riposo sul 16-<br />

0. Nella ripresa il Reggio ha<br />

cercato di riaprire il match,<br />

ma i ragazzi di Presutti sono<br />

riusciti a chiudere gli spazi,<br />

di Paolo Pizzi<br />

concedendo due mete per il<br />

16-12 finale. «Per noi la partita<br />

ha dato dei segnali importanti<br />

– conferma il dirigente<br />

della polizia di stato -<br />

soprattutto sullo stato di forma<br />

dei ragazzi. Dopo la gara<br />

di campionato della scorsa<br />

settimana abbiamo fatto un<br />

grande turn-over, sostituendo<br />

11 giocatori su 15, ma i ragazzi<br />

in campo hanno risposto<br />

al meglio, prova questa che<br />

lo stato di forma della gruppo<br />

è alto. Tutto ciò è dovuto al<br />

lavoro di coach Presutti e<br />

dello staff tecnico durante la<br />

settimana. C’è ancora molto<br />

da fare, ma soprattutto i nostri<br />

primi cinque uomini e la<br />

mediana hanno fatto dei progressi<br />

importanti».<br />

Il weekend rugbystico è stato<br />

segnato dal maltempo, che<br />

ha costretto al rinvio di numerose<br />

partite. A farne le<br />

spese anche i biancocelesti<br />

della Mantovani Lazio che<br />

non sono potuti scendere in<br />

campo per l’impraticabilità<br />

del terreno di gioco de L’Aquila.<br />

Sabato prossimo, sia i<br />

biancocelesti che le Fiamme<br />

Oro, disputeranno, a campi<br />

invertiti, le partite contro<br />

L’Aquila e Reggio.<br />

Sabato 22 invece ripartirà il<br />

campionato, con le Fiamme<br />

Oro che ospiteranno i Crociati<br />

e la Lazio a caccia di punti in<br />

casa del Mogliano.<br />

Notizie positive arrivano dalla<br />

palla ovale rosa. La Nazionale<br />

italiana femminile si è<br />

imposta a Roma per 29-12<br />

sulla Spagna, in un’amichevole<br />

che le azzurre di coach<br />

Di Giandomenico hanno affrontato<br />

in vista del Sei Nazioni<br />

di categoria. Per l’Italia<br />

ottima le prove della Veronese,<br />

capace di aprire le marcature<br />

dopo appena un minuto<br />

e di centrare una meta<br />

anche nella ripresa, e della<br />

Schiavon, precisa nelle trasformazioni.<br />

RUGBY/SERIE A<br />

Il tecnico Cococcetta guarda al futuro: la Capitolina ha sbranato il Modena e ora studia il prossimo avversario<br />

«Con Tirrenia valuteremo la nostra difesa»<br />

Tutto facile per la Capitolina<br />

nel match interno stagionale<br />

di domenica scorsa contro il<br />

Modena. Nonostante un clima<br />

estremamente rigido (“surgelato”),<br />

al Campo dell’Unione<br />

i romani si sono liberati con<br />

un netto 51-3 dell’ostacolo<br />

emiliano, nell’ottava giornata,<br />

dopo essere andati al riposo<br />

sull’esiguo vantaggio di 5-0.<br />

Che il Modena di Gianluca<br />

Ogier non fosse un avversario<br />

indomabile, soprattutto se affrontato<br />

lontano dal suo campo,<br />

non era una novità: lo<br />

zero in classifica a cui è ancorato<br />

ne è la prova schiacciante,<br />

specie se poi a sfidarlo<br />

è il team favorito per la vittoria<br />

del girone.<br />

Il coach Andrea Cococcetta,<br />

dopo un successo che lancia<br />

la Capitolina sempre più al<br />

comando del campionato, si<br />

è mostrato soddisfatto della<br />

prestazione dei suoi uomini,<br />

che ha giudicato «capaci di<br />

mantenere alta l’attenzione<br />

anche dopo la quarta meta,<br />

che ha definitivamente spianato<br />

la strada per la vittoria».<br />

Il cammino però è ancora<br />

lungo, e prima dell’attesissimo<br />

scontro diretto con il Piacenza<br />

(attualmente al secondo<br />

posto, con una partita da recuperare,<br />

a nove punti dalla<br />

Capitolina) c’è una trasferta<br />

da non prendere sottogamba<br />

per evitare di cadere in una<br />

trappola.<br />

«Domenica prossima ci aspetta<br />

l’Accademia Nazionale Tirrenia<br />

– prosegue Cococcetta<br />

– e sarà interessante verificare<br />

la qualità della nostra<br />

difesa, contro una squadra<br />

che per vocazione è portata<br />

a mettere in campo un gioco<br />

incentrato su volume e ritmo».<br />

Due giorni fa l’Accademia<br />

ha osservato un turno di<br />

“riposo forzato” a causa del<br />

rinvio per neve della gara<br />

contro l’Udine, in una giornata<br />

in cui non si sono giocate<br />

per lo stesso motivo Brescia-<br />

Pro-Recco e Romagna-Piacenza.<br />

I prossimi avversari<br />

della Capitolina hanno 21<br />

punti in classifica e occupano<br />

il quarto posto. Sarà partita<br />

vera, stavolta.<br />

Marco Reda<br />

Football/Under 18 e 21<br />

Marines e Grizzlies<br />

volano in semifinale<br />

Sorridono a metà le romane impegnate nei<br />

quarti di finale dei campionati giovanili di<br />

football. Passano due formazioni capitoline<br />

Under 18, mentre le due presenti nell’Under<br />

21 escono di scena anche se a testa alta.<br />

Volano in semifinale i Marines Lazio che<br />

hanno battuto gli Hogs Reggio Emilia (58-<br />

24) e i Grizzlies Roma che hanno superato<br />

in trasferta i Panthers Parma (14-20). Accedono<br />

anche Torino (41-8 a Cernusco) e Milano<br />

(40-14 a Rivoli). Nell’Under 21 eliminati<br />

sia i Marines Lazio (6-15 in casa contro<br />

Pisa) che i Barbari Roma Nord (21-6 contro<br />

Milano). In semifinale anche Parma e Imola,<br />

fuori Bergamo e Padova. (gds)<br />

Foto Pizzi<br />

Netto il successo a Ostia<br />

dei giovani biancocelesti<br />

Ciclismo/Under 23<br />

Luca De Nicola<br />

ottavo ad Oderzo<br />

Un altro buon risultato per il ciclista Luca<br />

De Nicola. L’atleta della Lazio Ciclismo, originario<br />

di Albano Laziale, ha tagliato il traguardo<br />

della VI tappa del Giro d’Italia ciclocross<br />

a Oderzo (Treviso) in ottava posizione,<br />

davvero di tutto rispetto nella sua categoria<br />

(Under 23) e contro pari età provenienti da<br />

tutto il mondo. De Nicola è stato il primo<br />

ciclista fra gli Open del Centro Sud, confermando<br />

il titolo vinto una settimana fa a<br />

Metaponto. L’atleta ha ricevuto anche un<br />

premio per meriti sportivi da Luciano Di Nicola,<br />

presidente della Polisportiva Comunale<br />

di Albano, e con il plauso di tutta l’Amministrazione<br />

del centro castellano. (gds)<br />

L’atleta è stato premiato<br />

ad Albano, la sua città

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!