29.01.2015 Views

«IL SISTEMA PVQ» - Cinque Quotidiano

«IL SISTEMA PVQ» - Cinque Quotidiano

«IL SISTEMA PVQ» - Cinque Quotidiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEL: 06.5124466<br />

TEL: 06.5130299<br />

martedì 11 dicembre 2012<br />

3<br />

istituzioni<br />

mutuo l’ho sempre pagata - prosegue<br />

Dolce - e intendo pagare<br />

ancora non avvalendomi più della<br />

Bcc. Eppure dei concessionari<br />

ormai non paga quasi più nessuno<br />

ed il Comune rischia di dover<br />

far fronte con la sua fideiussione<br />

a una esposizione non<br />

inferiore ai 145 milioni di euro».<br />

In questa situazione il Comune<br />

tace o si inventa una Commissione<br />

di scopo per farsi un’idea<br />

della situazione. La Commissione<br />

si mette al lavoro a fine primavera<br />

per poi scomparire nel nulla<br />

salvo il tentativo di rifilare la<br />

patata bollente dei Pvq a Risorse<br />

per Roma che per incompetenza<br />

si è limitata a respingere la palla<br />

al mittente. «Allora vorrei sapere<br />

- continua Dolce - perché per<br />

600 mila euro che chiedevo alla<br />

Bcc e per corruzione vado a<br />

finire in galera io quando Feronia<br />

ha incassato 13 milioni per averne<br />

spesi sì e no cinque con i lavori<br />

fermi ormai da due anni e<br />

l’Olgiata di Leonetti ha un buco<br />

superiore ai 30 milioni». Insomma<br />

Dolce si difende e si interroga<br />

su quando sono cominciati<br />

i suoi guai. «Guardi, il tutto<br />

ha inizio il 7 dicembre 2011<br />

quando invio una lettera al vice<br />

direttore della Bcc Roberto Gandolfo<br />

che si occupa dei crediti<br />

ai Punti Verdi con una sua funzionaria<br />

Claudia Parisi. Con quella<br />

lettera sollecitavo l’erogazione<br />

del mutuo di 2.236 mila euro<br />

dopo aver presentato alla commissione<br />

di vigilanza (architetto<br />

Volpe ed Annamaria Parisi) la<br />

documentazione certificata dello<br />

stato dei lavori per il parco di<br />

Spinaceto. Non riuscivo a capire<br />

perché altri, come ad esempio<br />

Andrea Munno per il Kolbe, continuassero<br />

a ricevere i pagamenti<br />

mentre io non riuscivo nemmeno<br />

ad ottenere una risposta». La<br />

Le domande<br />

di Dolce<br />

potrebbero<br />

presto trovare<br />

risposta nei<br />

risultati del<br />

lavoro della<br />

Procura<br />

lettera veniva inviata per conoscenza<br />

a Tommaso Profeta direttore<br />

alla tutela Ambientale e<br />

Fabio Tancredi direttore del servizio<br />

giardini che avevano riscontrato<br />

la regolarità della documentazione.<br />

Tanto che le intercettazioni<br />

pubblicate dimostreranno<br />

poi l'insistenza di Dolce<br />

nei confronti di Tancredi per<br />

sollecitare la Bcc all’adempimento.<br />

«Mi rivolsi anche, lo ammetto,<br />

alla vice sindaco Sveva Belviso<br />

che conosce bene quel territorio»<br />

e che in effetti intervenne su<br />

Gandolfo della Bcc. Nonostante<br />

questo pressing e due successive<br />

diffide all’Istituto di credito del<br />

24 e del 26 gennaio, i soldi non<br />

si sbloccano. «Sino a quando -<br />

prosegue Dolce - la banca mi<br />

avverte che è in corso una indagine<br />

sul mio conto che mi porterà<br />

in galera un mese dopo». Quindi,<br />

ne deduce l’imprenditore, la BCC<br />

era stata avvisata dalla Procura<br />

dell’indagine in corso. Ma solo<br />

nei confronti di Massimo Dolce<br />

o sugli aspetti truffaldini e corruttivi<br />

dell’intero sistema dei<br />

Pvq L'imprenditore, non ancora<br />

rinviato a giudizio ammette:<br />

«Non sono uno stinco di santo<br />

ma qualcuno mi deve spiegare<br />

con quali criteri continuassero<br />

ad essere erogati mutui contro<br />

stati di avanzamento, tranne che<br />

a me, mentre la Bcc era a conoscenza<br />

delle indagini della Procura».<br />

Dolce ormai è sul piede<br />

di guerra tanto che un mese e<br />

mezzo fa si è presentato al consiglio<br />

del XII municipio convocato<br />

sulla questione di Spinaceto affermando<br />

pubblicamente che<br />

avrebbe ripreso i lavori certo<br />

che le sue vicende processuali<br />

si risolveranno al più presto. Ma<br />

in quella sede ha anche riproposto<br />

gli stessi imbarazzanti quesiti.<br />

«Vorrei sapere - ha detto - perché<br />

la magistratura non si è mossa<br />

per quelle imprese concessionarie<br />

che non hanno pagato i<br />

mutui …(e)…perché il Campidoglio<br />

non ha bloccato le convenzioni<br />

con queste imprese». Forse<br />

le risposte a questi quesiti li<br />

darà ben presto la Procura stessa.<br />

Giuliano Longo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!