15.02.2015 Views

Linee guida sull'insufficienza respiratoria - SNLG-ISS

Linee guida sull'insufficienza respiratoria - SNLG-ISS

Linee guida sull'insufficienza respiratoria - SNLG-ISS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>SNLG</strong>-Regioni – <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> sull’insufficienza <strong>respiratoria</strong><br />

Tabella 12. Vantaggi e limiti della NPPV<br />

vantaggi<br />

stabilizza la sindrome da insufficienza<br />

<strong>respiratoria</strong> cronica<br />

preserva i meccanismi di difesa<br />

delle vie aeree<br />

permette di parlare e non influenza<br />

la deglutizione<br />

consente un’applicazione intermittente<br />

limiti<br />

richiede la collaborazione del paziente<br />

non consente un facile accesso alle vie aeree<br />

e l’aspirazione delle secrezioni<br />

la maschera può causare ulcere cutanee, rinite,<br />

secchezza nasale, congiuntivite, aerofagia,<br />

inalazione in caso di vomito<br />

la conformazione del volto può determinare<br />

perdite d’aria, con possibile diminuzione d’efficacia<br />

Ventilazione non invasiva a pressione negativa (NPV)<br />

E’ riservata attualmente a pazienti in cui la NPPV non ha avuto successo e rappresenta un’alternativa<br />

di seconda scelta per pazienti che usano altri metodi di ventilazione assistita e che:<br />

• non tollerano le maschere;<br />

• presentino lesioni da decubito provocate dalle maschere;<br />

• presentino una conformazione facciale che preclude l’utilizzazione delle maschere;<br />

• hanno una paresi del diaframma.<br />

La NPV presenta alcuni svantaggi: può provocare o accentuare il collasso delle vie aeree superiori<br />

(nei pazienti con OSAS e nei pazienti con SLA con interessamento bulbare) ed è di difficile<br />

applicazione in caso di gravi deformità della cassa toracica e obesità.<br />

Ventilazione per via tracheostomica<br />

La tracheotomia determina una riduzione dello spazio morto anatomico, un più facile approccio<br />

alle vie aeree sia per le necessità di aspirazione delle secrezioni sia per eventuali emergenze<br />

respiratorie.<br />

La tracheotomia viene generalmente eseguita in seguito a un episodio di insufficienza <strong>respiratoria</strong><br />

acuta o cronica riacutizzata quando il paziente non è svezzabile dalla ventilazione meccanica<br />

invasiva, oppure per assicurare una gestione migliore delle vie aeree in presenza di tosse inefficace<br />

o di disturbi della deglutizione. La cannula tracheostomica sostituisce il tubo oro o naso tracheale<br />

quando la necessità di VM si prolunga oltre il breve periodo. Quando il paziente non riesce<br />

a essere svezzato dal ventilatore, si rende necessario il mantenimento dello stoma tracheale a<br />

domicilio.<br />

In altri casi, la tracheotomia segue un periodo di VM non invasiva, specie nei pazienti con patologie<br />

progressive. La tabella 13 riassume le indicazioni alla VMD invasiva.<br />

34<br />

Ventilazione meccanica domiciliare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!