20.04.2015 Views

lucidi 5 - Dipartimento di Matematica

lucidi 5 - Dipartimento di Matematica

lucidi 5 - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Definizione<br />

Sia f : A → R, sia x 0 interno ad A e supponiamo che f sia derivabile<br />

in x 0 .<br />

Chiamiamo retta tangente al grafico <strong>di</strong> f in x 0 la retta <strong>di</strong> equazione<br />

Motivazione . . .<br />

y = f (x 0 ) + f ′ (x 0 )(x − x 0 ).<br />

Questa definizione fornisce l’interpretazione geometrica della derivata:<br />

se f è derivabile in x 0 , f ′ (x 0 ) è il coefficiente angolare della retta<br />

tangente al grafico <strong>di</strong> f nel punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (x 0 , f (x 0 )).<br />

Esempio<br />

Scrivere l’equazione della retta tangente al grafico <strong>di</strong> f (x) = x 2 nel<br />

punto x 0 = 1.<br />

Osservazione<br />

Il grafico della funzione valore assoluto ha in x = 0 un punto<br />

angoloso; non è possibile in<strong>di</strong>viduare la retta tangente.<br />

7 / 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!