17.06.2015 Views

monitor di sistema v 2.0 - Brunswick Marine in EMEA Download ...

monitor di sistema v 2.0 - Brunswick Marine in EMEA Download ...

monitor di sistema v 2.0 - Brunswick Marine in EMEA Download ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TACHIMETRO E INDICATORE DI VELOCITÀ SISTEMA<br />

1<br />

2<br />

3 4<br />

5<br />

6<br />

a<br />

0<br />

7<br />

2<br />

MESSAGGI DI ALLARME<br />

NOTA:ogni volta che si visualizza un allarme, consultare il manuale del<br />

motore per poter effettuare una <strong>di</strong>agnosi corretta.<br />

2. PRESSURE (PRESSIONE) – quando entra <strong>in</strong> funzione questo allarme<br />

si visualizza un messaggio e la tromba acustica suona costantemente<br />

per <strong>in</strong>formare l’operatore che la pressione dell’acqua del <strong>sistema</strong> <strong>di</strong><br />

raffreddamento è <strong>in</strong>sufficiente. Il <strong>sistema</strong> <strong>di</strong> protezione del motore <strong>in</strong>izia<br />

a limitare la potenza del motore.<br />

Alcune cause della bassa pressione dell’acqua possono essere: (1)<br />

un’ostruzione dei fori <strong>di</strong> <strong>in</strong>gresso dell’acqua <strong>di</strong> raffreddamento, (2)<br />

un’ostruzione nel <strong>sistema</strong> <strong>di</strong> raffreddamento o un guasto della pompa<br />

dell’acqua, oppure (3) l’utilizzo del motore con i fori <strong>di</strong> raffreddamento<br />

posizionati al <strong>di</strong> sopra della l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> galleggiamento.<br />

NOTA:per riprist<strong>in</strong>are il <strong>sistema</strong>, occorre riportare l’acceleratore al m<strong>in</strong>imo.<br />

Se il <strong>sistema</strong> <strong>di</strong> allarme è attivato, ridurre imme<strong>di</strong>atamente la velocità al<br />

m<strong>in</strong>imo. Innestare la marcia <strong>in</strong> folle. Se si tratta <strong>di</strong> un motore fuoribordo:<br />

controllare se dal foro <strong>in</strong><strong>di</strong>catore della pompa dell’acqua (a) fuoriesce un<br />

flusso costante <strong>di</strong> acqua.<br />

MOTORI FUORIBORDO: Se non fuoriesce acqua dal foro <strong>in</strong><strong>di</strong>catore della<br />

pompa dell’acqua (a), o se il flusso è <strong>in</strong>termittente, spegnere il motore e<br />

controllare che i fori <strong>di</strong> <strong>in</strong>gresso dell’acqua <strong>di</strong> raffreddamento non siano<br />

ostruiti. Se non viene rilevata alcuna ostruzione, potrebbe trattarsi <strong>di</strong> un<br />

blocco del <strong>sistema</strong> <strong>di</strong> raffreddamento o <strong>di</strong> un guasto della pompa dell’acqua.<br />

In tal caso, occorre fare revisionare il fuoribordo dal proprio concessionario.<br />

L’uso del motore senza una pressione adeguata dell’acqua <strong>di</strong><br />

raffreddamento causa il surriscaldamento del motore.<br />

MOTORI FUORIBORDO: se il segnale <strong>di</strong> allarme si <strong>di</strong>sattiva e dal foro<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>catore della pompa dell’acqua (a) fuoriesce un flusso costante <strong>di</strong> acqua,<br />

riprendere la navigazione normale. Se il <strong>sistema</strong> <strong>di</strong> allarme si attiva<br />

ripetutamente, far revisionare il fuoribordo dal proprio concessionario.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!