24.06.2015 Views

Almanacco Summer italiano 2015

Catalogo immagine Summer 2015 ALMANACCO Alta Pusteria Alto Adige

Catalogo immagine Summer 2015 ALMANACCO Alta Pusteria Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GLI ASBURGO E LA SERENISSIMA<br />

REPUBBLICA DI VENEZIA –<br />

DUE POTENZE CONFINANTI<br />

Corre l’anno 1493. L’imperatore Massimiliano I d’Asburgo<br />

sale al trono imperiale dopo la morte del padre, Federico<br />

III, riunendo sotto il suo controllo enormi territori: il Ducato<br />

di Borgogna - ottenuto grazie al matrimonio con Maria<br />

di Borgogna avvenuto nel 1477 – che includeva gran parte<br />

dell’attuale Benelux (Belgio, Olanda e Lussemburgo) e ampie<br />

aree della Francia settentrionale e orientale; l’Austria inferiore,<br />

acquisita per eredità; i territori della Val Pusteria – compresi<br />

Monguelfo, Dobbiaco, San Candido, Heinfels e Lienz<br />

- insieme a Gorizia, Gradisca, Idria e i piccoli territori settentrionali<br />

della Contea di Gorizia – ottenuti in seguito alla<br />

morte del Conte di Gorizia Leonardo V, passato a miglior vita<br />

senza lasciare eredi diretti. Direttamente dal padre eredita<br />

il Tirolo, i territori di Lucerna, Zug, Unterwalden, Freiburg, la<br />

Boemia, l’Austria superiore, il ducato di Carinzia e la contea<br />

della Kraina - o Craina - e l’Istria.<br />

Nel 1504 Massimiliano I conquista i distretti bavaresi di Kufstein,<br />

Kitzbühel e Rattenberg. Un impero vastissimo, i cui<br />

confini si intersecavano con quelli della Serenissima Repubblica<br />

di Venezia.<br />

Mentre i veneziani cercavano di aumentare la loro potenza<br />

espandendosi verso l’entroterra, Massimiliano aveva due<br />

obiettivi strategici:<br />

• impossessarsi della “Via regia” – l’odierna Via<br />

Alemagna - che partendo dal centro Europa dei<br />

territori asburgici portava verso il mare, attraverso<br />

la Val Pusteria e il Cadore (si trattava di una via<br />

strategica per i collegamenti commerciali con<br />

l’Oriente e verso la Terra Santa);<br />

• rafforzare l’impero espandendolo a sud,<br />

verso Verona, Milano e la Pianura Padana.<br />

C<br />

M<br />

Y<br />

CM<br />

MY<br />

CY<br />

CMY<br />

PRATI CRODA ROSSA - SESTO<br />

Raggiungibile con la cabinovia Croda Rossa e a piedi<br />

da Moso, Sporthotel, Val Fiscalina e<br />

Passo Monte Croce.<br />

D´estate punto di partenza per tante escursioni e<br />

d´inverno punto di ritrovo per tanti sciatori.<br />

Grande parco giochi per bambini.<br />

Cucina tipica, funghi e selvaggina, dolci fatti in casa.<br />

Tel.: 0474 710 436 - 0474 710 063<br />

Il pretesto per muovere guerra alla Repubblica di Venezia<br />

fu il rifiuto di questa ultima di acconsentire al passaggio<br />

dell’Imperatore e di una parte del suo esercito, sui suoi<br />

territori, per permettergli di recarsi a Roma per farsi incoronare<br />

“Sacro Romano Imperatore” dal Papa, com’era avvenuto<br />

per i suoi predecessori.<br />

Massimiliano dovette<br />

accontentarsi<br />

di ricevere il crisma<br />

di Sacro Imperatore<br />

dal vescovo di<br />

Gurk nella cattedrale<br />

di Trento. Era<br />

il 4 febbraio del<br />

1508. Pochi giorni<br />

più tardi, contemporaneamente<br />

su due fronti, da<br />

sud, da Rovereto<br />

e dalla Valsugana,<br />

e da est, partendo<br />

da Dobbiaco e attraverso<br />

il Cadore,<br />

Massimiliano attaccava<br />

Venezia.<br />

Massimiliano I<br />

51<br />

Kfoto: Angela De Simine<br />

RESIDENCE • APPARTAMENTI<br />

Appartamenti per 2 – 6 persone<br />

In zona tranquilla,<br />

con TV, radio, telefono e cassaforte.<br />

Fam. Rudi Egarter<br />

Via Europa 21 - I-39030 Sesto (BZ)<br />

Tel.: +39 0474 710 063 - 0474 710 436 - Fax: +39 0474 712 717<br />

info@floralp.biz - www.floralp.biz

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!