24.06.2015 Views

Almanacco Summer italiano 2015

Catalogo immagine Summer 2015 ALMANACCO Alta Pusteria Alto Adige

Catalogo immagine Summer 2015 ALMANACCO Alta Pusteria Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dotto ormai più di 120 documentari di altissimo<br />

livello per il mercato internazionale e, secondo<br />

il parere di “Realscreen”, la pubblicazione di riferimento<br />

nel settore, appartiene alle 100 case<br />

di produzione indipendenti più influenti a livello<br />

mondiale. I documentari della Gebrüder Beetz<br />

competono regolarmente nei grandi festival internazionali<br />

e nel corso degli anni si sono spesso<br />

guadagnati prestigiosi riconoscimenti, tra cui<br />

anche una nomina per il premio Oscar. Parallelamente,<br />

Tschurtschenthaler insegna come tutor o<br />

lettore presso CAST/ Istituto Superiore d’Arte di<br />

Zurigo, East Doc Platform, Dragon Forum, IDFA<br />

ecc. È inoltre cofondatore e socio dell’azienda di<br />

produzione bolzanina ECHO FILM, fondata nel<br />

gennaio 2012 e destinata alla realizzazione di<br />

lungometraggi per il mercato internazionale. Un<br />

uomo decisamente molto occupato.<br />

<strong>Almanacco</strong> Alta Pusteria:<br />

“Ma come si svolge in fin dei conti la vita<br />

quotidiana di un Producer?”<br />

Georg Tschurtschenthaler:<br />

“Metà della mia attività è di natura creativa e consiste<br />

nella scrittura di tracce e nello sviluppo di<br />

nuove idee per i film. L’altra metà è invece di natura<br />

organizzativa: gestire il finanziamento dei film,<br />

riunioni di redazione, formazione di team e simili.<br />

La sfida più grande nel mio lavoro è avere la capacità<br />

di portare avanti parallelamente tutti i vari<br />

progetti, prevedere le eventuali difficoltà e risolvere<br />

i problemi. Nonostante io abbia ormai portato<br />

a termine oltre 30 progetti, ogni giorno mi trovo<br />

confrontato con nuovi ostacoli e nuove prove. I<br />

film sono tutti diversi tra loro, nel bene e nel male.<br />

La noia derivante dalla routine quotidiana è una<br />

condizione che non mi appartiene; lavoro con persone<br />

interessanti e ad ogni film arricchisco il mio<br />

bagaglio culturale. Tutto ciò è fantastico. Trovo invece<br />

spiacevole la notevole pressione alla quale si<br />

viene sottoposti nel settore cinematografico. Nella<br />

maggior parte dei casi i finanziamenti sono insufficienti<br />

e siamo costretti a rispettare scadenze<br />

sempre troppo brevi. La produzione di un film è un<br />

processo complicato, durante il quale molte cose<br />

rischiano di andare storte”.<br />

<strong>Almanacco</strong> Alta Pusteria:<br />

“Riesce a rimanere in contatto con il suo paese d’origine<br />

nonostante la sua agenda fitta di impegni?”<br />

Georg Tschurtschenthaler:<br />

“Certamente. Il principale motivo che mi ha spinto a<br />

contribuire alla fondazione di Echo Film è la possibilità<br />

di rimanere legato all’Alto Adige anche da un punto di<br />

vista professionale. Trovo divertentissimo collaborare<br />

con altri altoatesini, inserendo storie su questa terra<br />

all’interno dei film, in modo che tutti ne possano venire<br />

a conoscenza, anche al di fuori dei confini della<br />

provincia. Finora ciò era stato molto, molto difficile,<br />

ma da quando sono stati introdotti in Alto Adige nuovi<br />

finanziamenti nel settore cinematografico, abbiamo finalmente<br />

la possibilità di realizzare dei film anche qui.”<br />

<strong>Almanacco</strong> Alta Pusteria:<br />

“Cosa ci dice riguardo ai suoi prossimi progetti?”<br />

Georg Tschurtschenthaler:<br />

“I progetti di cui mi occupo presso la Gebrüder Beetz e<br />

la Echo Film procedono su binari praticamente paralleli.<br />

Alla Beetz al momento lavoriamo ad un entusiasmante<br />

documentario incentrato sul tema della sorveglianza<br />

digitale, all’interno del quale abbiamo condotto interviste<br />

con celebri “whistleblower” come Julian Assange.<br />

Il film verrà mandato in onda in televisione a maggio.<br />

Durante l’estate gireremo una serie di dieci puntate<br />

con Friedrich Liechtenstein, star di internet ed entertainer,<br />

che sta attraversando l’Europa in cerca dei distributori<br />

di benzina più interessanti. Alla Echo Film<br />

quest’anno andrà in produzione il primo film realizzato<br />

interamente da noi: “Di uomini e padri” del rinomato<br />

regista altoatesino Andreas Pichler. Il prossimo anno<br />

vogliamo girare il lungometraggio “Zweitland”, una<br />

storia ambientata durante gli anni dei bombardamenti,<br />

di Michael Kofler, nativo di Teodone, che ora vive a<br />

Londra. Già non vedo l’ora! In due anni di lavoro abbiamo<br />

messo assieme un bellissimo copione. Il film verrà<br />

girato interamente in Alto Adige e ha buone probabilità<br />

di ottenere un riconoscimento nel settore cinematografico<br />

e televisivo a livello internazionale.”<br />

<strong>Almanacco</strong> Alta Pusteria:<br />

“La ringrazio della conversazione e le auguro tanta<br />

fortuna per il suo futuro!”<br />

Judith Steinmair<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!