10.07.2015 Views

Relazione 2011 pdf - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

Relazione 2011 pdf - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

Relazione 2011 pdf - Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella nostra realtà costituiscono fonti sicuramente rilevanti anche alcune industrie <strong>di</strong> grosse <strong>di</strong>mensioni,l’aeroporto V. Catullo <strong>di</strong> Villafranca e le autostrade che attraversanoil territorio, spesso in stretta contiguità con quartieri Industrie e straderesidenziali.Sulla base dei dati <strong>di</strong>ffusi dall’ARPAV, nel corso del <strong><strong>20</strong>11</strong> nella città <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> si sono verificati 129 superamentinella postazione <strong>di</strong> Corso Milano (stazione fissa <strong>di</strong> “traffico urbano”) e 68 in quella <strong>di</strong> Cason (stazionefissa <strong>di</strong> “fondo urbano”) del limite giornaliero <strong>di</strong> 50 µg/m 3 <strong>di</strong> PM10, valore che non dovrebbe esseresuperato più <strong>di</strong> 35 volte l’anno.Dal <strong>20</strong>05 al <strong>20</strong>10 sia nella postazione <strong>di</strong> Corso Milano che <strong>di</strong> Cason si era registrata una consistente riduzionedel numero <strong>di</strong> superamenti del limite giornaliero <strong>di</strong> PM10, pari quasi al 70% (rispettivamente da216 a 69 e da 139 a 52); nel <strong><strong>20</strong>11</strong> si è registrato invece un aumento dei superamenti rispetto all’anno precedente(grafico 2.1/1). La concentrazione me<strong>di</strong>a annuale <strong>di</strong> PM10 nella postazione <strong>di</strong> Corso Milano è statapari a 48 µg/m 3 e a 35 µg/m 3 al Cason a fronte <strong>di</strong> un valore limite annuale <strong>di</strong> 40 µg/m 3 . L’anno precedentetale concentrazione era risultata in entrambe le stazioni al <strong>di</strong> sotto del valore limite (rispettivamente36 e 31 µg/m 3 ).Sempre nella postazione <strong>di</strong> Corso Milano si è registrato nel <strong><strong>20</strong>11</strong> un valore me<strong>di</strong>o annuo pari a 1,4µg/m 3 <strong>di</strong> benzene, identico a quello dell’anno precedente (valore limite: 5,0 µg/m 3 e soglia <strong>di</strong> valutazioneinferiore: 2,0 µg/m 3 ); nelle postazioni <strong>di</strong> San Bonifacio e San Martino Buon Albergo i valori riscontrati sonostati rispettivamente <strong>di</strong> 1,7 e 1,4 µg/m 3 .Come riportato nel Rapporto dell’ARPAV sulla Qualità dell’Aria in provincia e nel comune <strong>di</strong> <strong>Verona</strong> perl’anno <strong><strong>20</strong>11</strong>, relativamente al parametro PM10, il parametro più critico è il valore limite giornaliero.L’ARPAV attribuisce l’incremento delle concentrazioni <strong>di</strong> PM10 dell’ultimo anno, rispetto agli anni precedenti,all’aumento delle giornate con scarsa <strong>di</strong>spersione degli inquinanti a causa della persistenza <strong>di</strong> stabilitàanticiclonica (-30% della piovosità nel <strong><strong>20</strong>11</strong> rispetto all’anno precedente). Anche nella postazione <strong>di</strong>San Bonifacio, in cui dal <strong>20</strong>10 è iniziata la misura giornaliera delle polveri sottili, si è confermato nel <strong><strong>20</strong>11</strong>l’aumento del numero <strong>di</strong> superamenti del limite giornaliero <strong>di</strong> 50 µg/m 3 <strong>di</strong> PM10, passato a 108 dagli 80dell’anno precedente.È stato, inoltre, superato il valore limite <strong>di</strong> concentrazione me<strong>di</strong>a annuale <strong>di</strong> PM10 che è passata da 37µg/m 3 nel <strong>20</strong>10 a 50 µg/m 3 nel <strong><strong>20</strong>11</strong>. Solo la postazione <strong>di</strong> Bosco Chiesanuova ha mantenuto costante (<strong>20</strong>µg/m 3 ) la concentrazione me<strong>di</strong>a annuale <strong>di</strong> PM10.GRAFICO 2.1/1Numero <strong>di</strong> superamenti del limite giornaliero <strong>di</strong> 50 µg/m3 <strong>di</strong> PM10 nelle postazioni <strong>di</strong> Corso Milano e <strong>di</strong> Cason,<strong>Verona</strong>.216191139131126129122 89 9283 80526968<strong>20</strong>05 <strong>20</strong>06 <strong>20</strong>07 <strong>20</strong>08 <strong>20</strong>09 <strong>20</strong>10 <strong><strong>20</strong>11</strong>Limite annuo superamenti: 35 Corso Milano CasonCAPITOLO 216L’Ambiente Urbano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!