11.07.2015 Views

stampa: Imago Media srl - Dragoni (CE) - Regione Campania

stampa: Imago Media srl - Dragoni (CE) - Regione Campania

stampa: Imago Media srl - Dragoni (CE) - Regione Campania

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e zootecnica dei terreni pianeggianti e paludosidella piana del Sele e del Volturno era rappresentatadall’allevamento del bufalo che era in grado ditrasformare le risorse foraggere degli acquitrini inmozzarella che ormai sostiene una delle attivitàeconomiche più floride di un vasto territorio.Nel corso dei secoli le tecniche di allevamento edi trasformazione si sono molto evolute e oggil’allevamento delle bufale è un settore in grandeespansione. Grazie alla tecnologia, alle grandiopere di bonifica e alla trasformazione del territorio,si è sviluppata una zootecnia adeguata aitempi.Gli animali sono tenuti in una forma di allevamentostallino e al posto delle paludi ci sono dei paddock,con laghetti artificiali e tettoie per proteggerlidalla calura estiva. Alcune aziende poi hannoadottato un regime di agricoltura di tipo biologico:nei loro campi producono i foraggi senzaricorrere a concimi chimici e fitofarmaci. Le bufalepascolano in regime di semilibertà e rigidi controllisanitari mantengono gli allevamenti indennida malattie, in modo da poter lavorare il lattecrudo, senza sottoporlo a pastorizzazione.Il latte della Bufala Mediterranea Italiana è utilizzatoprevalentemente per la produzione della Mozzarelladi Bufala Campana dop.Mori. These populations wouldhave introduced at the end of the10 th century the buffalos of Egyptin Sicily and after, during Svevianage (1189/1266) they would havereached <strong>Campania</strong> and Lazio.The buffalo breeding has developedin degraded territories andmarginal areas, playing a majorrole in relaunching their economy.During centuries the breedingtechniques have developed andtoday the buffalo breeding is awidespread sector.The buffalos grazes free and theyhave rigid sanitary control inorder to preserve the animalsfrom diseases, to work directly therow milk. The milk is mostly usedfor producing the Mozzarella diBufala of <strong>Campania</strong> DOP.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!