11.07.2015 Views

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Suolo e sottosuoloL’ambito dell’aeroporto Marco Polo <strong>di</strong> <strong>Venezia</strong> è compreso all’interno della pianura veneta,area pianeggiante racchiusa tra il bordo alpino, la dorsale lessino – berica - euganea e la linea<strong>di</strong> costa compresa tra il Po e l’Isonzo In corrispondenza dell’area è presente, in profon<strong>di</strong>tà, unsubstrato mesozoico <strong>di</strong> natura calcarea, rigido, modellato a monoclinale immersa verso Sud, apartire dall’allineamento Padova – Treviso - U<strong>di</strong>ne. L’evoluzione, nel tempo, della laguna <strong>di</strong><strong>Venezia</strong>, al cui margine è situata l’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, è legata all’interazione tra la <strong>di</strong>namica fluvialee la <strong>di</strong>namica costiera. In particolare, l’evoluzione del reticolo idrografico, oltre che da causenaturali, è stata fortemente con<strong>di</strong>zionata, in tempi storici, dall’intervento antropico, attraversola realizzazione <strong>di</strong> deviazioni, canali ed argini volti a salvaguardare la laguna da alluvioni e interramenti.Soprattutto, la deviazione dei corsi d’acqua, prima del loro sbocco nella laguna, hacomportato locali cambiamenti nella <strong>di</strong>stribuzione degli ambienti, con sostituzione <strong>di</strong> aree paludoseo <strong>di</strong> torbiere con aree più strettamente lagunari.Per quanto riguarda le caratteristiche <strong>di</strong> suolo e sottosuolo è a <strong>di</strong>sposizione un’ampia edesaustiva banca dati contenente le indagini geologiche eseguite nel corso della progettazione<strong>di</strong> alcune opere che hanno interessato l’aeroporto negli ultimi anni (Tabella 3-1).In linea generale, le indagini eseguite hanno interessato l’intero se<strong>di</strong>me aeroportuale fornendouna conoscenza stratigrafica omogenea dell’intero territorio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. A seconda della tipologia<strong>di</strong> opera la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> indagine risulta variabile in un range <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà dal piano campagnacompreso tra i 4 m e i 50 m.L’ubicazione delle principali indagini stratigrafiche è visibile in Figura 3-7.23957-REL-T020.1 pag. 40 <strong>di</strong> 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!