11.07.2015 Views

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scavi <strong>di</strong> materiale non contaminato e contaminatoLa realizzazione dell’opera <strong>di</strong> progetto implicherà operazioni <strong>di</strong> scavo e <strong>di</strong> dragaggio (cfr. par.2.1.6).La gestione dei materiali <strong>di</strong> scavo, stimati in circa 10'000 m 3 , richiede la determinazione dellaloro qualità dal punto <strong>di</strong> vista chimico, al fine <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>scernere quali quantità ed in corrispondenza<strong>di</strong> quali sezioni i materiali scavati sono da riutilizzare <strong>di</strong>rettamente, come sottoprodotto,oppure da conferire ad idoneo impianto <strong>di</strong> recupero/smaltimento come rifiuti.Il progetto ha già previsto l’area, a<strong>di</strong>acente al parcheggio “Marco Polo”, per il deposito dei materiali(cfr. par. 2.1.5 e Figura 2-19).Per quanto concerne i dragaggi essi riguardano le necessità per la posa dei pali in acqua (282m³). Si tratta <strong>di</strong> quantità poco significative. Anche in questo caso sono necessarie opportunecaratterizzazioni chimiche sia per verificarne la possibilità <strong>di</strong> riutizzo in laguna (secondo i parametridel Protocollo d’Intesa del ’93 16 ) o, in caso <strong>di</strong> superamento dei limiti del Protocollo relativialla Classe C, per stabilire l’idoneo conferimento in <strong>di</strong>scarica.Le garanzie fornite d<strong>alle</strong> norme vigenti e le quantità non significative del materiale <strong>di</strong> scavo edragaggio derivanti dal progetto in esame portando ad escludere interferenze sull’ambientedell’attività. Va inoltre ricordato che le fondazioni all’interno della darsena verranno eseguitedopo aver realizzato un confinamento della zona con palancole e messo all’asciutto l’area <strong>di</strong>intervento, escludendo pertanto contaminazioni <strong>di</strong>rette ed in<strong>di</strong>rette delle acque lagunari derivantidai se<strong>di</strong>menti oggetto <strong>di</strong> dragaggio.16 Protocollo d’Intesa sui fanghi dell’8 aprile 1993 tra il Ministero dell'Ambiente, la Regione Veneto, la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong><strong>Venezia</strong> e i Comuni <strong>di</strong> <strong>Venezia</strong> e Chioggia, recante "Criteri <strong>di</strong> sicurezza ambientale per gli interventi <strong>di</strong> escavazione,trasporto e impiego dei fanghi estratti dai canali <strong>di</strong> <strong>Venezia</strong>” stabilisce una classificazione del se<strong>di</strong>mento sulla basedella concentrazione dei contaminanti in funzione della destinazione del materiale dragato.23957-REL-T020.1 pag. 83 <strong>di</strong> 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!