11.07.2015 Views

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli elementi progettuali e/o le attività, generatori <strong>di</strong> perturbazioni ambientali, sono sostanzialmenteriducibili a due:attività <strong>di</strong> cantiere;ingombro dell’opera.Le interferenze in<strong>di</strong>viduate, relative alla fase <strong>di</strong> costruzione, sono legate prevalentemente <strong>alle</strong>componenti atmosfera, rumore ed in<strong>di</strong>rettamente agli aspetti naturalistici e alla salute pubblicae alla componente suolo e sottosuolo per quanto concerne le attività <strong>di</strong> scavo.In fase <strong>di</strong> esercizio invece è interessata la componente paesaggio, per i nuovi ingombri delleopere.La realizzazione dell’opera non comporta mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> destinazione d’uso rispetto ad oggi.Il progetto <strong>di</strong> sviluppa in area aeroportuale prettamente all’interno del se<strong>di</strong>me, in cui trovanoposto i servizi <strong>di</strong> accoglienza e parcheggio e si snoda la viabilità interna del se<strong>di</strong>me.Si escludono interferenze determinate da nuove fonti emissive: le opere infatti non prevedonoimpianti o attività che producono emissioni <strong>di</strong> rumore o <strong>di</strong> contaminanti in aria.Le opere non prevedono e non inducono incrementi <strong>di</strong> traffico acqueo o terrestre, nè variazionio esigenze in campo infrastrutturale.Poiché il progetto è realizzato a supporto del traffico passeggeri in arrivo e in partenza dalladarsena nelle sue <strong>di</strong>mensioni attuali, non si prevedono incrementi complessivi in fase <strong>di</strong> esercizio<strong>di</strong> reflui civili e rifiuti.Il progetto non prevede impermeabilizzazioni <strong>di</strong> nuove aree e pertanto non interferisce con ilregime idraulico del se<strong>di</strong>me aeroportuale.Inoltre si ricorda (cfr. par. 2.1.4) che il progetto in esame sviluppa soluzioni mirate al risparmioenergetico, alla riduzione dell'inquinamento e dei rifiuti, alla ottimizzazione della gestione delleacque e del suolo in una logica <strong>di</strong> sostenibilità ambientale, sociale ed economica.Tutte le interferenze riportate nelle tabelle saranno oggetto <strong>di</strong> una specifica valutazione qualiquantitativanel par. 5.2, che farà riferimento ad uno stato <strong>di</strong> fatto (con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> riferimento)descritto nel par. 3.2. Il livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento della trattazione <strong>di</strong>pende in gran parte daltipo <strong>di</strong> interferenza prefigurata e da una valutazione del suo grado <strong>di</strong> importanza.La stima degli effetti sull’ambiente riportata al paragrafo 5.2 tiene già conto delle soluzioniprogettuali prescelte per minimizzare o mitigare gli stessi.23957-REL-T020.1 pag. 72 <strong>di</strong> 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!