11.07.2015 Views

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

Untitled - Assessorato alle Politiche Ambientali - Provincia di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 5-1 Dominio <strong>di</strong> simulazione modellistica (Calpuff).I risultati modellistici ottenuti sono visibili nelle figure seguenti (da Figura 5-2 a Figura 5-4) esono relativi <strong>alle</strong> concentrazioni me<strong>di</strong>e annue <strong>di</strong>:ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto (NO x ), in riferimento al limite normativo <strong>di</strong> 30 µg/m 3 a protezione della vegetazione;polveri sottili (PM 10 ) in riferimento al limite normativo <strong>di</strong> 40 µg/m 3 a protezione della salutepubblica;polveri ultra sottili (PM 2,5 ) in riferimento al limite normativo <strong>di</strong> 25 µg/m 3 (che dovrà essererispettato a partire dal 2015) a protezione della salute pubblica.Come si può notare le figure evidenziano la presenza della sorgente emissiva ubicatanell’area della darsena dove quin<strong>di</strong> si registrano i valori <strong>di</strong> concentrazione in aria più elevatidell’intero dominio <strong>di</strong> simulazione (ma sempre inferiori ai limiti previsti dalla normativa). In terminigenerali, si può osservare come l’impatto risulti molto condensato in prossimità dell’area<strong>di</strong> cantiere con leggere <strong>di</strong>fferenze tra gli inquinanti. Questo è dovuto al fatto che l’emissioneavviene ad una quota molto prossima al suolo e quin<strong>di</strong> non è <strong>di</strong>spersa molto efficacementedall’atmosfera.Si ricorda inoltre il carattere transitorio dei lavori che genera quin<strong>di</strong> una perturbazione temporalmentelimitata.23957-REL-T020.1 pag. 77 <strong>di</strong> 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!