11.07.2015 Views

Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino ... - LaMMA-Test

Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino ... - LaMMA-Test

Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino ... - LaMMA-Test

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Kenaftenere sul macchinario una fila <strong>di</strong> coltelli sì e una no e <strong>di</strong> spostare la piastracontrocoltello tutta in<strong>di</strong>etro, al fine <strong>di</strong> ottenere un cippato da 7 a 12 cm cheviene poi trasportato, me<strong>di</strong>ante rimorchi e ribaltabili, da bordo campo nei luoghi<strong>di</strong> raccolta. La fibra, trinciata con il kenapulo, dopo la separazione attraversoun sistema <strong>di</strong> setacci ed aspiratori a livello industriale, è utilizzabile nella filiera<strong>del</strong>la fibra tecnica. Nel caso <strong>del</strong>la raccolta invernale il materiale ha un tenoreinferiore <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, riducendo i problemi in fase <strong>di</strong> stoccaggio.Foto 3. Raccolta (Tratto da: www.pc140.narcc.affrc.go.jp)5.1 ResaI livelli produttivi <strong>del</strong> kenaf possono variare molto, in base all’interazione tracon<strong>di</strong>zioni climatiche locali, gestione colturale, densità d’impianto e mortalità.Produzioni che variano da 9 a 22 t ha -1 <strong>di</strong> biomassa secca sono spesso statiriscontrati commercialmente. Allontanandosi dai climi secchi ed alte latitu<strong>di</strong>niverso areali umi<strong>di</strong> e basse latitu<strong>di</strong>ni, come nel sud-est degli Stati Uniti, il kenafpuò produrre da 3 fino a 5 volte più fibra per anno rispetto al pino, comunementeusato per la produzione <strong>di</strong> pasta <strong>di</strong> cellulosa (USDA, 1993). Nel sud Europasono state riscontrate produzioni <strong>di</strong> 20 t ha -1 <strong>di</strong> stelo secco fino a livelli <strong>di</strong> 26 tha -1 in prove sperimentali condotte in Italia ed in Grecia negli anni ’90 (Mambellie Gran<strong>di</strong>, 1995; Alexopoulou et al. 1999). La fibra corticale rappresenta il 35-40% <strong>del</strong> peso secco <strong>del</strong>la pianta matura. Il contenuto in fibra <strong>del</strong>la corteccia è <strong>di</strong>circa 50-55 %.52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!