11.07.2015 Views

Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino ... - LaMMA-Test

Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino ... - LaMMA-Test

Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino ... - LaMMA-Test

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ramièramié come fonte <strong>di</strong> materia <strong>prima</strong> per l’industria cartaria sono rivolte, grazieall’introduzione <strong>di</strong> processi ad alta resa, all’impiego <strong>di</strong> paste <strong>di</strong> ramirulo arricchito<strong>di</strong> fibre corticali corte o al solo impiego <strong>di</strong> fibre corticali provenienti dalla <strong>prima</strong>cardatura <strong>del</strong> ramié (Oggiano et al.,1997).8.4 Altri usiIl ramié può risultare una pianta importante anche in campo foraggero. Il valorenutritivo <strong>del</strong> ramié è stato paragonato a quello <strong>del</strong>l’erba me<strong>di</strong>ca. In generale unbuon foraggio <strong>di</strong> ramié contiene: proteine grezze (30%), fibra grezza (13,1%),lipi<strong>di</strong> (4,4%), ceneri (18,2%) ed estratti in azotati (34,2% sulla sostanza secca)(Marcelli, 2000).Nell’ottica <strong>di</strong> uno sfruttamento totale <strong>del</strong>la pianta è importante questa possibilità<strong>di</strong> utilizzare i sottoprodotti <strong>del</strong>la <strong>lavorazione</strong> <strong>del</strong>la fibra per uso zootecnico.78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!