12.07.2015 Views

Contratto e impresa - Shop WKI - Wolters Kluwer Italia

Contratto e impresa - Shop WKI - Wolters Kluwer Italia

Contratto e impresa - Shop WKI - Wolters Kluwer Italia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICE-SOMMARIO CONTRATTO E IMPRESA 1/2011VIIganizzativi: dalla illegittimità degli atti compiuti dall’organo . . . – 6. (segue)... all’invalidità delle delibere del collegio sindacale e (in)applicabilità della“prova di resistenza”.Dario Scarpa, La delega gestoria nella spa: architettura delle interazioni tra delegatie deleganti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106Sommario: 1. Delega gestoria nella società per azioni in funzione del perseguimentodell’efficacia della corporate governance e della razionalizzazionedell’esercizio del potere gestorio. Qualificazione giuridica del rapporto giuridicotra delegato e società. – 2. Concorrenza gestoria tra organo collegialee singolo amministratore delegato e potere di avocazione come limiti diestensione applicativa della delega: rapporto tra collegialità dell’organoamministrativo e conferimento di delega. – 3. Studio delle modalità di attuazionedella delega e funzioni, determinazione di contenuto e limiti diesercizio della delega, analisi della ratio delle attribuzioni indelegabili. – 4.Sindacato dell’attività gestoria (e discrezionale) dell’organo delegato e analisidel dovere di diligenza in funzione dell’accertamento della responsabilitàdell’amministratore delegato. – 5. Individuazione del rapporto tra delegae flussi informativi tra deleganti e delegati all’esito dell’introduzione delprincipio dell’agire in modo informato nella gestione della spa.DIRITTO SPORTIVOMargherita Pittalis, La responsabilità contrattuale ed aquiliana dell’organizzatoredi eventi sportivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 150Sommario: 1. L’organizzatore di eventi sportivi: la posizione del C.O.N.I. e delleFederazioni sportive. – 2. Gli obblighi di controllo dell’organizzatore. –3. I titoli di responsabilità. – 4. La responsabilità delle società di calcio nell’organizzazionedi incontri sportivi professionistici. – 5. Considerazioniconclusive.Giovanni Facci, Il merchandising del marchio sportivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 198Sommario: 1. Il merchandising nell’ordinamento sportivo. – 2. Il contratto dimerchandising e l’evoluzione della normativa in tema di marchi registrati. –3. Il marchio sportivo. – 4. Il merchandising e la sponsorizzazione sportiva.– 5. (segue) Il diritto all’immagine del singolo atleta ed il personality merchandising.– 6. La tutela del marchio sportivo e l’ambush marketing.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!