29.11.2012 Views

Pagina singola_1A - natural stone info

Pagina singola_1A - natural stone info

Pagina singola_1A - natural stone info

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in breve<br />

Confartigianato ha realizzato uno studio sulla situazione dei vari settori<br />

sottoposti alla forte concorrenza cinese. Risulta che tra il marzo 2004<br />

ed il febbraio 2005 sono sbarcati in Italia marmi e graniti cinesi per un<br />

valore di quasi 62 miliardi di vecchie Lire pari a un aumento del 44%<br />

sullo stesso periodo del precedente anno. L’Italia ha anche importato<br />

dalla Cina macchine e apparecchi meccanici per 1.014 miliardi di Lire<br />

con un aumento del 157%. Nello stesso periodo gli altri settori hanno<br />

registrato: calzature e pelli +19%, mobili +42%, legno +24%, rubinetterie<br />

+40%.<br />

Per il presidente della Confartigianato Giorgio Guerrini il “made in Italy”<br />

deve intraprendere uno sforzo senza precedenti in 3 diverse direzioni<br />

per difendere e valorizzare le produzioni Made in Italy insistendo sui<br />

marchi d’origine, sulle politiche di valorizzazione delle filiere produttive<br />

e delle aggregazioni d’imprese, e sull’innalzamento della qualità dei prodotti,<br />

puntando principalmente su design e innovazione.<br />

○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○<br />

○<br />

Il Centre for Development of Stones (CDOS) e la Federation of Indian<br />

Chambers of Commerce & Industry (FICCI) organizzano per il 15 e 16<br />

dicembre 2005 a Jaipur in India il GLOBAL STONE TECHNOLOGY<br />

FORUM.<br />

Argomenti principali saranno le migliori tecniche disponibili nell’estrazione,<br />

segagione e lavorazione delle pietre <strong>natural</strong>i e tutto quanto riguarda<br />

la loro utilizzazione. L’iniziativa si avvale anche del supporto del<br />

Rajasthan State Industrial Development & Investment Corporation<br />

(RIICO) and United Nations Industrial Development Organisation<br />

(UNIDO)<br />

○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○<br />

○<br />

A Bolzano nel corso di un incontro geologico è stato presentato ufficialmente<br />

il “Lantanio-Dissakisite”, un nuovo minerale scoperto in Alto Adige<br />

(Val d’Ultimo) nel 2000 e riconosciuto nel 2003 dall’Ima, la Commissione<br />

Mineralogica Internazionale.<br />

○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○<br />

○<br />

Da stime preliminari risulta che nel 2004 le esportazioni italiane hanno<br />

registrato disavanzi commerciali in Asia orientale (-7.850 milioni di euro),<br />

Unione europea (-2.800 milioni) e Africa settentrionale (-7.706 milioni).<br />

Positivo invece è risultato il saldo commerciale verso il continente americano<br />

(+14.588 milioni di euro) dovuto soprattutto all’attivo realizzato<br />

nell’America settentrionale (+13.463 milioni). Germania, Francia e Stati<br />

Uniti si confermano come i principali mercati di sbocco delle esportazioni<br />

nazionali, con quote pari, rispettivamente, a 13,6, 12,3 e 8%.<br />

Rispetto all’anno precedente gli incrementi maggiori in valore si sono<br />

registrati nelle esportazioni verso Russia (+29%), Turchia (+20,6%),<br />

Svizzera (+17,9%), Cina (+15,4%) e Romania (+10,8%).<br />

Significativi i saldi attivi delle macchine e apparecchi meccanici (36.387<br />

milioni di euro).<br />

○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○<br />

○<br />

Una delegazione di tredici marmisti pakistani di Islamabad ha visitato ai<br />

primi di giugno la Videomarmoteca di Volargne/Verona sede del distretto<br />

del marmo e delle pietre venete.<br />

Obiettivi degli incontri svolti anche presso cave, aziende locali, la Scuola<br />

del marmo di S. Ambrogio di Valpolicella e, poi, a Vicenza, Chiampo<br />

ed Asiago e alla Fiera di Carrara quello di allacciare contatti e accumulare<br />

esperienza in tema di estrazione e commercializzazione dei blocchi<br />

○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○<br />

La zona delle cave di granito di Orosei ha ospitato il 16 ed il 17 luglio la<br />

IV° prova del campionato europeo Truck Trial. Si tratta di gare d’abilità<br />

tra camion dai quattro assi Mercedes o Man al più piccolo Unimog che<br />

si ripetono da 16 anni. Gli autisti sono chiamati a dar prova di abilità e i<br />

mezzi di potenza, resistenza e manovrabilità nel raggiungere mete possibilmente<br />

senza commettere errori. Oltre 40 i team provenienti da<br />

Germania, Austria, Spagna, Francia, Olanda, Inghilterra, Svizzera e<br />

Repubblica Ceca.<br />

66<br />

○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○<br />

Libreria<br />

IL DIRETTORE DEI LAVORI - Nuova Edizione di P. De Finis<br />

Una guida sistematica a tutti gli adempimenti ed obblighi che la normativa<br />

impone al direttore dei lavori: dall’incarico alla consegna dei lavori, dalla<br />

contabilità alle varianti in corso d’opera, dalla sospensione dei lavori al collaudo.<br />

Per ciascuna fase il volume offre schede esemplificative e modelli,<br />

riportati anche nel CD-ROM allegato: facilmente personalizzabile con i più<br />

diffusi programmi di videoscrittura e calcolo (files in formato Word ed Excel),<br />

la modulistica potrà essere compilata e stampata dal professionista incaricato<br />

secondo le proprie esigenze. Un manuale pratico ed esaustivo per<br />

coloro che sono preposti alla direzione ed al controllo tecnico, contabile ed<br />

amministrativo dell’esecuzione dei lavori pubblici.<br />

Allegato al Manuale, un CD ROM con la modulistica (files in formato Word<br />

ed Excel). ISBN: 88-513-0194-8 - Pagine 336 + - CD ROM - euro 26,00<br />

http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_e10.htm<br />

PREZZARIO DEI COSTI DELLA SICUREZZA<br />

PER LA REDAZIONE DELLA STIMA di C. Solustri<br />

Due strumenti semplici ed efficaci per la redazione della Stima dei Costi per<br />

la Sicurezza. Il Libro è il primo prezzario completo di tutti gli elementi previsti<br />

dall’art. 7 del DPR 222/03. Contiene, oltre alla normativa (testo integrale<br />

DPR 222/03) e all’approfondimento delle modalità applicative, il Prezzario<br />

con 1.800 voci. Il Software AP.Costi consente di redigere la Stima dei Costi<br />

per la sicurezza: - utilizzando la banca dati standard con 1.800 voci di<br />

Prezzario, complete di relative Analisi, i cui prezzi sono desunti da prezzi di<br />

mercato o prezzari ufficiali; - creando nuove voci di Prezziario, e relative<br />

analisi, servendosi della banca dati relativa ai Costi Elementari composta<br />

da 1.500 costi.<br />

ISBN: 88-513-0193-X - Pagine 288 + Software euro 66,67 + IVA<br />

http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_sl7.htm<br />

SE/AS8 - GLI EDIFICI IN PIETRA RECUPERO E COSTRUZIONE -<br />

MURATURE, SOLAI E COPERTURE di N. Tubi e M.P. Silva -<br />

Nelle aree collinari e montane italiane esiste un diffuso patrimonio edilizio<br />

ricco di valori ambientali e culturali, ma fragile di fronte alle aggressioni<br />

innovative: questo patrimonio va salvaguardato. In queste tipologie di edificio,<br />

le costruzioni in pietra, si ritrovano soluzioni edilizie che sono il risultato<br />

di un’evoluzione tecnica durata secoli; le esigenze di risparmio energetico e<br />

di comfort, caratteristiche basilari di questo tipo di edilizia, sono interconnesse<br />

sia con le conformazioni planovolumetriche degli edifici e delle loro parti sia<br />

con i caratteri della distribuzione interna dello spazio: così si sfruttano le<br />

possibilità <strong>natural</strong>i per migliorare e ottimizzare in modo semplice ed ecologico<br />

le condizioni di abitabilità; inoltre si cerca di assolvere anche alle funzioni<br />

energetiche, utili all’ottenimento di un soddisfacente microclima interno.<br />

Il volume fornisce indicazioni utilizzabili nelle diverse fasi di intervento con<br />

lo spirito di segnalare tecniche, materiali e verifiche praticabili per condurre<br />

operazioni progettuali ed esecutive compatibili con la qualità dell’esistente<br />

e dei suoi valori ecologici e culturali.<br />

Alle soluzioni tecnologiche si è ritenuto utile fare precedere alcuni capitoli<br />

riguardanti la normativa e le tecniche semplificate di verifica delle principali<br />

prestazioni per un approccio di maggiore consapevolezza tecnica.<br />

ISBN 88-513-0154-9 - 2003 - pp. 452 - euro 35,00<br />

http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_e25.htm<br />

MANUALE DEL CONSULENTE TECNICO di G. Egizi, G. Palazzone, E.<br />

Tinarelli<br />

Guida operativa per il consulente tecnico d’ufficio e di parte (adempimenti,<br />

obblighi, compensi). Il manuale è strutturato nelle seguenti parti:<br />

la consulenza tecnica (nel processo civile e in quello penale) e l’arbitrato<br />

(con particolare attenzione all’arbitrato nei lavori pubblici);<br />

elementi di estimo, per fornire al consulente le conoscenze essenziali per<br />

risolvere le più differenti stime; tutela dell’ambiente e tecniche di valutazione<br />

del danno ambientale. In appendice, richiami di matematica finanziaria<br />

ed una casistica piuttosto ampia di consulenze tecniche svolte, tratte direttamente<br />

dall’esperienza professionale degli autori. Allegato al Manuale, un<br />

CD ROM con tutta la legislazione di interesse, la modulistica e gli esempi di<br />

stima, in formato facilmente personalizzabile dall’utente.<br />

ISBN: 88-513-0187-5 - pagine 576 - euro 40,00<br />

http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_e36.htm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!