01.12.2012 Views

Paolo Martegani - Etruria design

Paolo Martegani - Etruria design

Paolo Martegani - Etruria design

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

Monitor<br />

Giulia Ligabue<br />

Un sogno chiamato Diamantato<br />

Forse è proprio così che potrei definire la nostra azienda<br />

Ein facettierter Traum<br />

Unser Unternehmen ließe sich vielleicht gerade so bezeichnen<br />

Una scena tratta dal film di Dino Risi (1968) “Straziami ma di baci saziami”.<br />

Un’abitazione tipica degli anni ’30 dove ritroviamo un pavimento esagonale.<br />

Eine Szene aus dem Film von Dino Risi (1968) “Straziami ma di baci saziami”<br />

(intern. Verleihtitel: Torture Me, But With Kisses Kill Me). Eine typische<br />

Wohnung der 30er Jahre mit sechseckigen Bodenfliesen.<br />

Mercato centrale di Valencia (Spagna): il pavimento esagonale disegna un<br />

pattern geometrico.<br />

Hauptmarkt von Valencia (Spanien): Das hexagonale Pflaster bildet ein geometrisches<br />

Muster.<br />

ETRURIA <strong>design</strong> nacque con una missione<br />

ben precisa: riportare alla luce la classica<br />

piastrella diamantata 15x15 cm e 7,5x15 cm<br />

comparsa sulla scena mondiale nei primi anni<br />

del Novecento e poi scomparsa causa l’industrializzazione<br />

del processo produttivo.<br />

Come poteva una piastrella che fu la prima ed unica vera<br />

piastrella di <strong>design</strong> scomparire dal mercato?<br />

Come potevano non essere sviluppate quelle sue caratteristiche<br />

di tridimensionalità, quindi giochi di luci ed<br />

ombre, che la resero un basilare e nobile elemento architettonico<br />

e non solo un semplice rivestimento?<br />

Si è saputo addirittura che nel suo primo utilizzo nella<br />

Metropolitana di Parigi, queste sue caratteristiche contribuirono<br />

a mascherare le storture delle volte delle gallerie.<br />

La forte personalità della piastrella diamantata, colore<br />

dopo colore, pezzo dopo pezzo, ha permesso ad ETRU-<br />

RIA <strong>design</strong>, dopo il recupero della parte classica già<br />

conosciuta, di evolverla verso il futuro con le collezioni<br />

Optical ed Haring, che tracciano le linee guida che<br />

l’azienda seguirà per mantenere sempre il prodotto al<br />

passo con i tempi.<br />

Assecondando l’evoluzione della piastrella diamantata a<br />

rivestimento, è giunto il momento per ETRURIA <strong>design</strong> di<br />

pensare anche al pavimento.<br />

La prima idea è quella di portare il diamantato a pavimento.<br />

Sembra strano, quasi folle l’idea di una piatrella<br />

diamantata da calpestare, invece ecco un pavimento<br />

che non è altro che la trasposizione del diamante a terra:<br />

l’ESAGONO.<br />

Guardando un diamante dall’alto, l’esagono è la forma che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!