12.07.2015 Views

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comunità <strong>in</strong> <strong>ascolto</strong>una più perfetta sottomissione a Dio,hanno posto la loro volontà sotto ladirezione dei suoi servi; cosa che S.Cater<strong>in</strong>a da Siena elogia con santeespressioni nei suoi Dialoghi.La devota pr<strong>in</strong>cipessa S. Elisabetta[d’Ungheria – ndR] obbediva, con estremaesattezza, al dotto Maestro Corrado;ecco un consiglio dato da S. Luigi sulletto di morte a suo figlio: "Confessatispesso, scegli un confessore adatto, chesia molto prudente e che possa <strong>in</strong>segnarticon sicurezza, a fare il tuo dovere".’amico fedele, dice la S. Scrittura,"L è una forte protezione; chi lotrova, trova un tesoro". L’amico fedele èun balsamo di vita e d’immortalità;coloro che temono Dio, lo trovano.Queste parole div<strong>in</strong>e si riferiscono, <strong>in</strong>primo luogo, come puoi notare, all’immortalità,per camm<strong>in</strong>are verso la qualeè necessario, prima di tutto, avere unamico fedele che diriga le nostre azionicon le sue esortazioni e i suoi consigli; cieviterà così i tranelli e gli <strong>in</strong>ganni delnemico; sarà per noi un tesoro disapienza nelle afflizioni, nelle tristezze enelle cadute; sarà il balsamo per alleviaree consolare i nostri cuori nelle malattiespirituali; ci proteggerà dal male e cirenderà stabili nel bene; e se dovesse colpirciqualche <strong>in</strong>fermità, impedirà chediventi mortale e ci farà guarire […].Giacché ti sta tanto a cuore camm<strong>in</strong>arecon una buona guida, <strong>in</strong> questo santoviaggio della devozione, cara Filotea,prega Iddio, con grande <strong>in</strong>sistenza, che neprovveda una secondo il suo cuore […].A tal f<strong>in</strong>e, scegl<strong>in</strong>e uno tra mille, diceAvila; io ti dico, uno tra diecimila, perchése ne trovano meno di quanto sidica capaci di tale compito. Deve esserericco di carità, di scienza e di prudenza:se manca una di queste tre qualità, c’èpericolo. Ti ripeto, chiedilo a Dio e, unavolta che l’hai trovato, benedici la suadiv<strong>in</strong>a Maestà, fermati a quello e noncercarne altri; ma avviati, con semplicità,umiltà e confidenza; il tuo sarà unviaggio felice.maggioCapitolo VSI DEVE COMINCIARE DALLAPURIFICAZIONE DELL’ANIMAfiori sono apparsi nei campi", dice"Ilo Sposo nel Cantico dei Cantici,"è giunto il tempo di potare e sfrondare".I fiori del nostrocuore, o Filotea, sono ibuoni desideri. Ora, appenacompaiono, bisognamettere mano alla roncolaper sfrondare dalla nostracoscienza tutte le operemorte e <strong>in</strong>utili […] spogliarsidel vecchio uomo erivestirsi del nuovo,lasciando il peccato; poitagliare e radere tutti gliimpedimenti che distolgonodall’amore di Dio.Essersi purificati dallamalizia del peccato è l’<strong>in</strong>iziodella salvezza […].Ord<strong>in</strong>ariamente la purificazione,come la guarigione,sia del corpo che dellospirito, avviene adagio adagio,per gradi, un passo13dopo l’altro, a fatica e con il tempo.Sulla scala di Giacobbe gli Angeli hannole ali, ma non volano, anzi salgono escendono ord<strong>in</strong>atamente, uno scal<strong>in</strong>odopo l’altro. L’anima che sale dal peccatoalla devozione viene paragonataall’alba, che, quando spunta, non metteimmediatamente <strong>in</strong> fuga le tenebre, magradatamente […].Devi essere dunque coraggiosa epaziente <strong>in</strong> questa impresa,Filotea. Che pena vedere anime che, scoprendodi essere afflitte da molte imperfezioni,dopo essersi impegnate per unpo’ nel camm<strong>in</strong>o della devozione, si<strong>in</strong>quietano, si turbano e si scoraggiano erischiano di cedere alla tentazione dilasciare tutto e di tornare <strong>in</strong>dietro.D’altra parte, uguale pericolo corronoquelle anime che, per la tentazione contraria,si illudono di essere liberate dalleloro imperfezioni il primo giorno dellapurificazione, e si considerano perfetteancor prima di essere fatte: pretendonodi volare senza le ali! Filotea, quellesono veramente <strong>in</strong> grande pericolo dicadere, perché troppo presto hannovoluto sottrarsi alle mani del medico[…].L’esercizio della purificazione dell’animapuò e deve f<strong>in</strong>ire soltanto conla vita: perciò non agitiamoci per lenostre imperfezioni; quello che si chiedea noi è di combatterle; se non le vedessimo,non potremmo combatterle e nonpotremmo v<strong>in</strong>cerle se non ci imbattessimo<strong>in</strong> esse. La nostra vittoria non consistenel non sentirle, ma nel non acconsentirvi;e non è acconsentire esserneturbati. Anzi, ogni tanto, ci fa bene unaferita <strong>in</strong> questa battaglia spirituale, perfortificare la nostra umiltà; non saremomai v<strong>in</strong>ti f<strong>in</strong>ché non avremo perso lavita o il coraggio […]. Le imperfezioni e ipeccati veniali non possono strapparcila vita spirituale, che si perde soltantocon il peccato mortale; è il coraggio dicombattere che non dobbiamo perdere!cont<strong>in</strong>ua

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!