12.07.2015 Views

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EditorialeAi fratelli e alle sorelle di <strong>Coccaglio</strong>Carissimi,<strong>in</strong>sieme a tutta la Chiesa, siamo immersi nel camm<strong>in</strong>o della Quaresima,proiettati verso la luce radiosa della Pasqua. L’immag<strong>in</strong>e scelta per la copert<strong>in</strong>aparla del rifiorire della vita su <strong>Coccaglio</strong>; lo Spirito di Dio, dono delCrocifisso Risorto, faccia rifiorire nella nostra Comunità la fede nel Signore,nostra via, verità e vita. Nell’Eucaristia ritroviamo Agnello che per noi liberamentesi offrì <strong>in</strong> dono nella totale consumazione della sua vita, il Signore c<strong>in</strong>todel grembiule che passa a lavare i piedi, per dirci che, per essere discepoli diquesto Maestro, dobbiamo anche noi essere a servizo gli uni degli altri. È l’immag<strong>in</strong>econ cui il nostro Vescovo apre la sua Lettera pastorale, su cui spessostiamo tornando nel corso di quest’anno.La forza dirompente della Pasqua e qualche aspetto del suo significato perla nostra vita ci è illustrato dal Vescovo nelle pag<strong>in</strong>e immediatamente precedenti:vorrei caldeggiarne la lettura da parte di tutti, specie nella parte <strong>in</strong> cuiegli si rivolge ai giovani. La brevità di queste mie note ha lo scopo di favorireulteriormente quella lettura.Per l’ultimo anno abbiamo la doppia celebrazione della Cresima, perché per noi giunge ad esaurimento il “vecchio”corso: il 27 febbraio l’ultimo gruppo di ragazzi è giunto alla Cresima <strong>in</strong> terza media. In un certo senso, si è chiusadef<strong>in</strong>itivamente un’epoca e stiamo sperimentando il nuovo, nella speranza che possa segnare <strong>in</strong> qualche modo una svolta,una maggiore presa di coscienza da parte delle famiglie del dono della fede e del loro ruolo educativo e, di conseguenzaun più vivo radicarsi della fede nel cuore e degli adulti e dei ragazzi.Abbiamo negli occhi le terribili, sconcertanti e angoscianti immag<strong>in</strong>i, trasmesse e ritrasmesse dalle televisioni, sullacatastrofica tragedia che ha colpito il Giappone; ho già ricordato a suo tempo che tra la nostra Comunità e quelPopolo sussistono legami di cultura, economia e amicizia, stretti a partire dagli avventurosi viaggi di Pompeo Mazzocchialla ricerca di un “seme” sano di baco da seta per risollevare un poco la povera economia, a quei tempi quasi esclusivamenterurale, delle nostre terre; gli scambi culturali avvenuti anche <strong>in</strong> tempi recenti, le preziosità storico-artistiche provenientida quella terra e custodite presso la nostra Fondazione P. e C. Mazzocchi, ricordo di quei viaggi, le recenti pubblicazioni,sempre a cura della Fondazione, testimoniano un legame che ora chiede di essere vissuto da parte nostra conun’attenzione che si fa preghiera e, all’occorrenza, solidarietà concreta.L’altro filo che ci lega al Giappone è diretta espressione della nostra Comunità cristiana <strong>in</strong> quanto tale: la presenza di unanostra concittad<strong>in</strong>a - suor Elisa Lotta - <strong>in</strong> quelle terre come missionaria, residente <strong>in</strong> una zona del Paese non colpita daquella tragedia che ha lasciato dietro di sé una situazione di rov<strong>in</strong>a tanto grande da apparire irreale e alluc<strong>in</strong>ante. Daqueste pag<strong>in</strong>e salutiamo lei, i cristiani con i quali ella è <strong>in</strong> contatto e tutto il popolo giapponese a cui ella, nel nome delSignore, ha dedicato la sua vita di consacrata.Avoi di cuore, l’augurio perché lo Spirito del Signore ci aiuti a vivere <strong>in</strong>tensamente il nostro camm<strong>in</strong>o verso la Pasquae a celebrare, con una fede che ritrova nel Signore Vivente nuovo slancio, la gioia di essere discepoli di Gesù Cristo:a tutti, santa e gioiosa Pasqua.Signore vi dia pace.don Giovanni5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!