12.07.2015 Views

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comunità <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o - Chiesa universaleRicordiamo, ai funerali di Giovanni Paolo II, queglistriscioni che chiedevano, perentori: “Santo subito!”.Dopo pochi mesi, il suo Successore dichiarava che lacausa di beatificazione-canonizzazione sarebbe partita <strong>in</strong>tempi brevissimi. E così, poche settimane or sono,Benedetto XVI ha annunciato: "Giovanni Paolo II saràproclamato beato il 1° maggio".La data non è certo stata scelta per la volontà di sovrapporsialle celebrazioni della Festa del Lavoro o di fare concorrenzaal tradizionale concerto che, per l’occasione,viene tenuto <strong>in</strong> piazza di Porta S.Giovanni <strong>in</strong> Laterano.La scelta è “imposta” dalle fasi lunari, <strong>in</strong> base a cui vienedeterm<strong>in</strong>ata la data della Pasqua. Ricorrerà <strong>in</strong>fatti quelgiorno la II Domenica di Pasqua, che fu da GiovanniPaolo II stesso <strong>in</strong>titolata alla Div<strong>in</strong>a Misericordia.La decisione di procedere alla proclamazione, tantoattesa, si è espressa con l’autorizzazione allaCongregazione delle cause dei santi a promulgare ilDecreto sul miracolo attribuito all’<strong>in</strong>tercessione del Papa“chiamato da un Paese lontano”. La nota della SalaStampa vaticana che ha diffuso l’annuncio, precisa che“questo atto conclude l’iter che precede il Rito della beatificazione”.“Com’è noto – <strong>in</strong>forma la Santa Sede –, la causa, perdispensa pontificia, <strong>in</strong>iziò prima che fossero trascorsi ic<strong>in</strong>que anni dalla morte del Servo di Dio, richiesti dallanormativa vigente. Tale provvedimento fu sollecitato dall’imponentefama di santitàgoduta da papa GiovanniPaolo II <strong>in</strong> vita, <strong>in</strong> morte e dopomorte. Per il resto furono osservate<strong>in</strong>tegralmente le comunidisposizioni canoniche riguardantile cause di beatificazionee di canonizzazione”.Tra il giugno 2005 e l’aprile2007 furono celebrate l’<strong>in</strong>chiestadiocesana e quelle rogatoriali sulla vita, le virtù e lafama di santità e di miracoli di papa Wojtyla e nel giugno2009, esam<strong>in</strong>ata la relativa “Positio”, nove consultori teologidel Dicastero diedero il loro parere positivo <strong>in</strong> meritoall’eroicità delle virtù. La promulgazione del relativodecreto venne autorizzata il 19 dicembre 2009 daBenedetto XVI.In vista della beatificazione la Postulazione della causapresentò all’esame della Congregazione delle cause deisanti la guarigione dal “morbo di Park<strong>in</strong>son” di suorMarie Simon Pierre Normand, religiosa dell’Institut desPetites Soeurs des Maternités Catholiques. Gli atti dell’<strong>in</strong>chiestacanonica furono sottoposti all’esame scientifico dellaconsulta medica del Dicastero il 21 ottobre 2010 e i periti“si espressero a favore dell’<strong>in</strong>spiegabilità scientificadella guarigione”.“I Consultori teologi, dopo aver preso visione delle conclusionimediche – prosegue la nota vaticana –, il 14dicembre 2010 procedettero alla valutazione teologicadel caso e, all’unanimità, riconobbero l’unicità, l’antecedenzae la coralità dell’<strong>in</strong>vocazione rivolta al Servo di DioGiovanni Paolo II, la cui <strong>in</strong>tercessione era stata efficace aif<strong>in</strong>i della prodigiosa guarigione”. “Inf<strong>in</strong>e – conclude laSanta Sede –, l’11 gennaio 2011, si è tenuta la sessioneord<strong>in</strong>aria dei card<strong>in</strong>ali e dei vescovi della Congregazionedelle cause dei santi, i quali hanno emesso un’unanimesentenza affermativa, ritenendo miracolosa la guarigionedi suor Marie Pierre Simon, <strong>in</strong>quanto compiuta da Dio conmodo scientificamente <strong>in</strong>spiegabile,a seguito dell’<strong>in</strong>tercessionedel sommo pontefice GiovanniPaolo II, fiduciosamente <strong>in</strong>vocatosia dalla stessa sanata sia damolti altri fedeli”.cfr. AgenSir(da la Voce del Popolo)23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!