12.07.2015 Views

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

Comunità in ascolto - Coccaglio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cultura e notizieProèrbe e poesie cüntade só nel nost dialet.Stórie e tradisiù dela nostra prov<strong>in</strong>cia.Filastrocca.I MÉS DE L'ANdi Giuliana BernasconiTrengafìla* coi més che baltégade frècc, de calcc, e de che stoféga.Zenér: abelàze fa i prim passpò sbrìscia e pò pàt<strong>in</strong>a söl gias.Febrér: pic<strong>in</strong>ì per la gréa scarpasta amò, dedré a l'ös, con scöfia e sciàrpa.Mars: alégher ma 'n pò matarèlpitura i fiur col vent per penèl.Avrìl: söi so bèi de tibiulìg'ha ‘l bröt vèse de doprà i sbrufì.Mai: le sarése mèi a le orèciee le maöle dà a scète e vècie.Zògn: ór dent ai camp, ór nel cièl sbrèle boric<strong>in</strong>èla col capel.Löi: se càa la set ale fontànee salta ‘l fòs ensèma a le rane.Agóst: conchìlie nèe sachèlee nòcc che böta zó lüs de stèle.Setèmber: endömia e vi sbeàciae 'n bel nas ròs ghe ve sö la fàcia.Utùer: cùca ai ram le zàlde fòjee de angürie, ormai, làsa le òje.Noèmber: dré a la ghèba, sa scónde le ma scalda coi bróstoi tóncc.Dezèmber: g'ha nìgoi biànch e gréfe a töcc regàla falìe de néf.(Traduzione) I MESI DELL’ANNOFilastrocca coi mesi che alternano giorni freddi, caldi esoffocanti. Gennaio: piano piano fa passo dopo passo epoi scivola e patt<strong>in</strong>a sul ghiaccio. Febbraio: piccol<strong>in</strong>o perla sua greve scarpa ancora, dietro l'uscio, <strong>in</strong>dossa cuffiae sciarpa. Marzo: allegro, ma un po' pazzerello t<strong>in</strong>ge i fioricol vento, per pennello. Aprile: sui suoi tiepidi bei giorniha il brutto vizio d'usare gli annaffiatoi. Maggio: con leciliegie adorna le orecchie e dona fragole a fanciulle evecchie. Giugno: oro nei campi, oro nel cielo azzurro, eburatt<strong>in</strong>o con sulla testa un cappell<strong>in</strong>o. Luglio: si dissetaalle fontane e il fosso salta <strong>in</strong>sieme alle rane. Agosto:conchiglie nelle bisacce e notti che fanno piovere luci distelle. Settembre: vendemmia e v<strong>in</strong>o tr<strong>in</strong>ca e rosso haspesso il naso sulla faccia. Ottobre: ruba ai rami le giallefoglie e di cocomeri, ormai, lascia le voglie. Novembre:dietro la nebbia si nasconde e le mani scalda con lecaldarroste. Dicembre: ha le bianche nubi e il cielo grevee a tutti regala lievi fiocchi di neve.*Trengafìla. Nel dialetto bresciano è un vocabolo arcaico usatoper <strong>in</strong>dicare le filastrocche. Il term<strong>in</strong>e è segnalato nel “vocabolarioBresciano e Toscan” del 1759StórieLa fata MorganaColomb<strong>in</strong>e (Alta Valtrompia) –Era settembre. Alla bettola di "Bepi il guercio" si stavagiocando alla morra. In palio una mucca. E <strong>in</strong>torno lagente faceva da testimone, perché la giovenca, non eraper il v<strong>in</strong>citore, ma per i figli dei due che si sarebberosposati <strong>in</strong> primavera.Oreste, padre della ragazza diceva che sarebbe toccatoa lui aggiungere alla dote stabilita anche una pezzatache dava tanto latte. Il babbo dello sposo, Tone, <strong>in</strong>vece,sosteneva che non avrebbe dovuto privarsene. Ci avrebbepensato lui che aveva la stalla piena. Oreste e Tonequ<strong>in</strong>di, non sapendo che pesci pigliare, ed essendotestoni tutti e due, si erano sfidati.Al v<strong>in</strong>citore solo il privilegio di dare alla nuova coppiala propria mucca. Ancora un paio di mani e la partitasi sarebbe conclusa quando, con un viso da spettro ebalbettando, entrò un forestiero nell'osteria. "Ho vistola fata, ho visto la fata... "- esclamò facendo sorridereun po' tutti.Che ghét vést chi? - disse uno. E l'altro per tutta rispostanon faceva che puntare il dito verso le Colomb<strong>in</strong>e. "Era<strong>in</strong> cielo, bella come una reg<strong>in</strong>a" - disse dopo aver presofiato e bevuto d'un sorso una tazza d'acqua – "è uscitadalle nubi e ha volteggiato nell'aria, poi è sparita nelbosco. Non sono scemo, credetemi! Bella41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!