13.07.2015 Views

Strutture di Poisson - Caressa.it

Strutture di Poisson - Caressa.it

Strutture di Poisson - Caressa.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30 Paolo <strong>Caressa</strong>J. Conn ha <strong>di</strong>mostrato (cfr. [3]), nel caso <strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> <strong>Poisson</strong> anal<strong>it</strong>icheche, nell’intorno <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> rango nullo, <strong>di</strong>ano luogo ad algebre <strong>di</strong> Liesemisemplici che vale la linearizzabil<strong>it</strong>à, cioè che le parentesi <strong>di</strong> <strong>Poisson</strong> inquel punto sono effettivamente equivalenti a quelle <strong>di</strong> Lie <strong>Poisson</strong>.Nel caso <strong>di</strong> strutture <strong>di</strong>fferenziabili, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> semisemplic<strong>it</strong>à non èsufficiente ed occorre richiedere che l’algebra <strong>di</strong> Lie sia compatta.Oltre a questi risultati fondamentali, per le varietà <strong>di</strong> <strong>Poisson</strong> si possonodefinireconcettierisultatianaloghiaquellidellaGeometriaSimplettica,comela riduzione, la quantizzazione geometrica, l’esistenza <strong>di</strong> mappe momento el’azione hamiltoniana <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> Lie, aspetti per i quali si rimanda, adesempio, a [15].4 Gruppi <strong>di</strong> Lie–<strong>Poisson</strong>L’esempio fondamentale che abbiamo più volte considerato fin qui è statoquello delle orb<strong>it</strong>e coaggiunte <strong>di</strong> un’algebra <strong>di</strong> Lie g, ovvero delle varietà <strong>di</strong><strong>Poisson</strong> lineari. Osserviamo ancora che le parentesi <strong>di</strong> Lie–<strong>Poisson</strong> godono <strong>di</strong>una ulteriore proprietà, e cioè rispettano la struttura ad<strong>di</strong>tiva dello spaziovettoriale g ∗ . Ricor<strong>di</strong>amo infatti che le parentesi <strong>di</strong> Lie–<strong>Poisson</strong> si scrivono suC ∞ (g ∗ ) come{f,g}(v) = 〈v|[(df) v ,(dg) v ]〉il che significa, posto V := g ∗ , che la mappaσ : V ×V → V(v,w) ↦→ v +w<strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione è una mappa <strong>di</strong> <strong>Poisson</strong>, cioèσ ∗ {f,g} = {σ ∗ f,σ ∗ g}essendo σ ∗ f(v,w) = f(w +w). Questa ovvia proprietà ci <strong>di</strong>ce che il gruppoad<strong>di</strong>tivo (V,+) è in qualche modo un gruppo la cui operazione è compatibilecon le parentesi <strong>di</strong> <strong>Poisson</strong> sulla varietà V.L’idea che ora vogliamo realizzare è quella <strong>di</strong> sost<strong>it</strong>uire il gruppo abeliano(V,+) con un qualsiasi gruppo <strong>di</strong> Lie (G,·). Evidentemente se G è un gruppo<strong>di</strong> Lie esiste la mappa lisciaµ : G×G → G(g,h) ↦→ g ·he quin<strong>di</strong> possiamo scrivere la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> compatibil<strong>it</strong>à esattamente comenel caso precedente, e dare quin<strong>di</strong> la seguente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!