13.07.2015 Views

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• L’esame consiste in una <strong>di</strong>scussione orale durante la quale l’allievo sarà interrogato sui variargomenti <strong>di</strong> teoria e tecnica <strong>del</strong>le strutture civili esposti durante il corso.• L’allievo è ammesso alla prova orale solo se il tutore giu<strong>di</strong>ca concluso il lavoro <strong>di</strong> elaborazionedei temi progettuali.• Il tutore, con l’avallo <strong>del</strong> titolare <strong>del</strong> corso, esprime un giu<strong>di</strong>zio sulla preparazione raggiuntadall’allievo, gli attribuisce una classe <strong>di</strong> merito (A,B,C,D) per l’ammissione all’orale.• Il giu<strong>di</strong>zio viene trascritto sugli elaborati grafici e sulla relazione <strong>di</strong> calcolo con data e firma <strong>del</strong>tutore.• Il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> ammissione non è soggetto a mo<strong>di</strong>fiche o a decadenza e concorre, assieme al votoconseguito durante la prova orale, alla definizione <strong>del</strong> voto finale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!