13.07.2015 Views

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Geometria e algebra II (6 CFU - 2° per.) [MAT/03]Analisi matematica III (6 CFU - 2° per.) [MAT/05]Architettura tecnica II* ( 3 CFU - 2° per.)* [ICAR/10]Elementi <strong>di</strong> Economia Estimo e Legislazione (9 CFU - 1° e 2° per.) [ING-IND/35, IUS/10]Curriculum ApplicativoStatica e scienza <strong>del</strong>le costruzioni (12 CFU - 1° e 2° per.) [ICAR/08]Idraulica ambientale (6 CFU - 2° per.) [ICAR/01]Ingegneria <strong>del</strong> <strong>territorio</strong> (6 CFU - 1° per.) [ICAR/20]Tecnica <strong>del</strong> traffico (6 CFU - 1° per.) [ICAR/05]TERZO ANNO DI CORSOFondamenti <strong>di</strong> infrastrutture viarie territoriali (9 CFU - 1° e 2° per.) [ICAR/04]Geotecnica (9 CFU - 2° per.) [ICAR/07]Tirocinio o altra attività applicativa (6 CFU )Prova finale (6 CFU)Curriculum GeneraleScienza <strong>del</strong>le costruzioni (12 CFU - 1° e 2° per.) [ICAR/08]Fisica tecnica ambientale (6 CFU - 1° per.) [ING-IND/11]Idraulica (12 CFU - 1° e 2° per.) [ICAR/01]Curriculum ApplicativoCostruzioni idrauliche (9 CFU - 1° e 2° per.) [ICAR/02]Tecnica <strong>del</strong>le costruzioni (12 CFU - 1° e 2° per.) [ICAR/09]Elementi <strong>di</strong> Economia Estimo e Legislazione (9 CFU - 1° e 2° per.) [ING-IND/35, IUS/10]Organizzazione e sicurezza dei cantieri (6 CFU - 1° per.) [ICAR/04]*** Costituisce un insegnamento integrato con Architettura tecnica I (12 CFU).** Materia a scelta <strong>del</strong>lo studente. La frequenza <strong>del</strong> corso, opportunamente integrata con attività applicative, puòessere ritenuta valida per l’attività <strong>di</strong> tirocinio ( 6 CFU), prevista al 3° anno <strong>di</strong> corso.Precedenze tra esami (obbligatorie)(Esami)(Esami propedeutici)Analisi matematica IIAnalisi matematica IElettrotecnicaAnalisi matematica I e Fisica generaleFondamenti <strong>di</strong> infrastrutture viarie territoriali Analisi matematica I, Fisica generale, Chimicaapplicata all’ambiente e tecnologia dei materialiGeotecnicaAnalisi matematica II e Fisica generaleMeccanica razionaleAnalisi matematica IGeometria e algebra IIGeometria e algebra IAnalisi matematica IIIAnalisi matematica IIScienza <strong>del</strong>le costruzioniAnalisi matematica II, Geometria e algebra II,Fisica generale e Meccanica razionaleFisica tecnica ambientaleFisica generale e Analisi matematica IIIdraulicaAnalisi matematica II e Meccanica razionaleStatica e scienza <strong>del</strong>le costruzioniAnalisi matematica II, Geometria e algebra I eFisica generaleIdraulica ambientaleAnalisi matematica II e Fisica generaleTecnica <strong>del</strong> trafficoAnalisi matematica I e Fisica generaleCostruzioni idraulicheIdraulica ambientaleTecnica <strong>del</strong>le costruzioniStatica e scienza <strong>del</strong>le costruzioniIL PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREAPresidente è il Prof. Valerio Milano, con ufficio presso la sede <strong>di</strong> Idraulica <strong>del</strong> <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Ingegneria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!