13.07.2015 Views

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio - Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• IL RAPPORTO GIURIDICO E L'OBBLIGAZIONE: Fonti <strong>del</strong>le obbligazioni.Inadempimento e responsabilità contrattuale, cause <strong>di</strong> estinzione <strong>del</strong>l'obbligazione,mo<strong>di</strong>ficazioni soggettive <strong>del</strong> rapporto obbligatorio, azione a tutale <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to, garanzie <strong>del</strong>cre<strong>di</strong>to. Negozio giuri<strong>di</strong>co e contratto: struttura ed elementi, invali<strong>di</strong>tà, risoluzione.• DEI SINGOLI CONTRATTI: Ven<strong>di</strong>ta, appalto e mutuo. Le garanzie <strong>del</strong>la ven<strong>di</strong>ta enell'appalto. La <strong>di</strong>visione.• GLI ALTRI CONTRATTI DI ALIENAZIONE: Somministrazione, contratto estimatorio,franchising, factoring.• GLI ALTRI CONTRATTI DI UTILIZZAZIONE: Locazione, leasing, contratti agrari,comodato• GLI ALTRI CONTRATTI DI RPESTAZIONE D'OPERA O DI SERVIZIO: trasporto,mandato, agenzia, me<strong>di</strong>azione• I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE: I contratti per la risoluzione <strong>di</strong> controversie:transazione, clausola arbitrale.• CAMBIALE ED ASSEGNO (cenni): Impresa ed Azienda: nozioni generali. Le società:nozioni, <strong>di</strong> persone e <strong>di</strong> capitali• Esercitazioni:Sono previste, <strong>di</strong> norma, due esercitazioni scritte/verifiche su parti <strong>di</strong>stinte <strong>del</strong> corso e visite pressogli uffici urbanistici <strong>di</strong> alcune EE.LL.Testi <strong>di</strong> riferimento:Oltre alla consultazione <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce Civile e <strong>del</strong>le altre leggi speciali richiamate, si può farriferimento ai seguenti testi:• Zatti - Colussi; Lineamenti <strong>di</strong> Diritto Privato, ed. CEDAM, Padova;• Salvia - Teresi, Diritto Urbanistico, ed CEDAM, Padova;• Biagetti - D'Ottavi - Mastropasqua, I Lavori Pubblici nella normativa vigente, ed.GIAPPICHELLI, Torino.• Ulteriori testi potranno essere in<strong>di</strong>cati durante le lezioni.Modalità <strong>di</strong> svolgimento degli esami:• L'esame si svolge nella forme tra<strong>di</strong>zionali <strong>del</strong>l'interrogazione orale, i questa sede si può anchetener conto <strong>del</strong>le verifiche scritte effettuate in initere.• Iscrizione sui moduli presso il <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Vie e Trasporti.Propedeuticità: IdraulicaIDRAULICA MARITTIMA (1 ann.)Docente : Valerio MilanoObiettivi: fornire le conoscenze <strong>di</strong> base necessarie per avviare l’allievo alla progettazione <strong>del</strong>le opere portuali e <strong>di</strong><strong>di</strong>fesa dei litorali.Programma <strong>di</strong> massima:• NOZIONI GENERALI DI IDRAULICA MARITTIMA E COSTIERA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!