12.12.2012 Views

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nome per quella resa senza condizioni che realmente fu il<br />

cosiddetto armistizio corto. Erano le 17,30 del 3 settembre del<br />

1943, è l'atto con il quale il Regno d'Italia cessò le ostilità contro<br />

le forze britanniche e statunitensi (alleati) nell'ambito della<br />

seconda guerra mondiale. 26<br />

Il generale Castellano, quel giorno a Cassabile, era accompagnato da un giovane,<br />

con il grado di sottotenente di complemento del servizio automobilistico con qualità<br />

di suo aiutante di campo, l’avvocato Vito Guarrasi 27 . Puparo della politica siciliana<br />

dei cinquantanni di Autonomia. Faccio un excursus storico biografico di questo<br />

personaggio per avere un idea dell’importanza di questo nome:<br />

-1947 Guarrasi fonda la società cooperativa La voce della Sicilia, d’ispirazione<br />

socialista;<br />

-1948-1964 è consigliere d’amministrazione della Società mineraria Val Salso<br />

(zolfo);<br />

-1948 si candidò nelle liste del Fronte Popolare:<br />

-Primi anni ’50 è direttore del giornale L’Ora (di chiara influenza PCI);<br />

-1949-1952 fu presidente della Cassa Agricola e Professionale di Alcamo;<br />

-13 marzo 1952 ideò il fondo di rotazione delle miniere di zolfo, che divenne legge<br />

n°4 e così trasferì il debito privato alle casse della Regione Siciliana, tramite la<br />

società regionale Sofis, quantificato in 12 miliardi di lire. Fu la strada per tantissimi<br />

altri carrozzoni consimili che fermarono la crescita della vita economica siciliana;<br />

-1958 è tra i milazziani. Il milazzismo di Silvio Milazzo è stato un autentico sforzo<br />

delle forze politiche siciliane di staccare i fili con Roma e per fare funzionare lo<br />

strumento autonomistico, ma aveva la serpe nel petto, lui, che lo trasformò in una<br />

miscela di intrecci tra affari e politica assoldando la mafia. In questa fase entrano in<br />

scena i Cugini Salvo, che sovvenzionano appoggiando l’operazione ottenendo in<br />

cambio la concessione di quasi tutte le esattorie. Lui nell’inchiesta del 1982 dice di<br />

avere una conoscenza con l’oro solo di aeroporto. Poi afferma di avere avuto un<br />

ruolo di patrocinio nella controversia tra Regione e Nino Salvo. Infine la<br />

commissione gli sequestrano oltre 6 miliardi di lire depositati in vari conti correnti a<br />

lui intestati ritenendoli provento di attività illecite commesse dall’avvocato durante<br />

la transazione tra Ente minerario, socio di maggioranza e una società mista.<br />

-1960 divenne consigliere del povero Enrico Mattei per la costruzione del<br />

metanodotto sottomarino che collegasse l'Africa alla Sicilia;<br />

-1952-1960 Presidente della società Palermo Calcio; Fu consigliere<br />

d’amministrazione di ben 25 società (quasi tutte pubbliche).<br />

26 Firmarono oltre Castellano, a nome di Badoglio, Walter Bedell Smith (futuro direttore della CIA) a nome di<br />

Eisenhower. Il generale Eisenhower così fermò il bombardamento di Roma. Cinquecento aerei erano già in procinto di<br />

decollare. Questa minaccia aveva accelerato le trattative senza se di Badoglio. Harold Macmillan, il ministro inglese<br />

informò immediatamente Churchill che l'armistizio era stato firmato "[...] senza emendamenti di alcun genere".<br />

27 (Alcamo, 22 aprile 1914 – Mondello, 31 luglio 1999)<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!