12.12.2012 Views

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

materia grassa, appiccicaticcia, caustica al contatto e che non si<br />

capisce cosa sia… 61 Si scoprì in seguito che i tedeschi avevano<br />

bruciato dentro dello zolfo con del bitume e un’altra sostanza per<br />

provocare l’asfissia dei superstiti. Altri sopralluoghi si<br />

succedevano e ognuno narrò particolari orribili dei corpi delle<br />

vittime. Il primo aprile, tre autocarri di nazisti arrivarono e<br />

piazzarono altre mine facendoli brillare e così provocarono il<br />

crollo parziale della volta della Cava. Poi ancora incominciarono a<br />

colmare lo spiazzo davanti con scarico di materiale di riporto e<br />

rifiuti vari. Ma ormai la voce era giunta ai parenti delle vittime che<br />

non andarono più a chiedere dei loro cari nelle prigioni di Via<br />

Tasso e Regina Coeli e incominciarono a recarsi alle Cave. Donne,<br />

bambini, uomini e persone di ogni genere e ceto incominciò il<br />

pietoso pellegrinaggio, portando fiori e affetto. Don Ferdinando<br />

Giorgi, dopo avere confortato i parenti s’inginocchiò e recitò per<br />

loro il rosario. Divenne un partigiano del III Gruppo nella zona<br />

Collalto compiendo azioni abbastanza ardimentose. Un manifesto<br />

dopo appena la Liberazione portava questo scritto:<br />

“Presso le Catacombe di Martiri Cristiani<br />

altre Tombe si sono aperte per i Martiri della Patria.<br />

Questi e quelli morirono per la Libertà<br />

E per la dignità dello spirito<br />

Contro la pagana tirannia della forza brutale.<br />

A Loro Gloria ed Onore” 62<br />

Le controversie sono state tantissime per l’attentato in Via Rasella, con delle<br />

accuse precise e pure denunzie a gli esecutori, come quella del fratello gemello<br />

della vittima giovane Zuccheretti. Inquadriamo i fatti. Il Partito Comunista,<br />

organizza la resistenza in 8 zone e diversi GAP, decidendo di controbattere alla<br />

spirale di violenza nazista. Gruppi di partigiani di “Bandiera Rossa”, di anarchici e<br />

di proletari senza nessuna radice ideologica si rifiutano di aderire a questo<br />

organogramma del Partito Comunista, compiendo azioni di carattere individuale e<br />

senza il controllo del Partito. Il 19 dicembre 1943 i partigiani alcune squadre GAP<br />

del PCI penetrano in una zona di alta sicurezza e fanno esplodere ordigni contro<br />

61 idem<br />

62 idem<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!